Pubblicati da zaira

Pubblichiamo l’intervista Huffpost al direttore Inail Sergio Iavicoli di Luciana Matarese.

“Per adattarsi, reingegnerizzare il lavoro” “Fino al vaccino non si potrà tornare alla vita di gennaio”. Smart working, più turni e indici di rischio: così cambia il modo di lavorare nella fase 2. Intervista Huffpost al direttore Inail Sergio Iavicoli. “Questo è il momento della cautela, ma nello stesso tempo dobbiamo prepararci a rimodulare le […]

CORONAVIRUS, “LA RIPARTENZA NASCE DAL SUPERAMENTO DEI GAP DEL PAESE”

“Serve un ‘progetto Paese’ che proietti l’Italia verso il nuovo scenario socio-economico-politico che si sta delineando, che sarà diverso da quello che abbiamo conosciuto fino a prima della pandemia. Non basteranno le misure tampone adottate per arginare le ricadute economiche negative della crisi sulle diverse categorie sociali, economiche e produttive.Le Parti sociali sono pronte a […]

Articolo del Prof. Carlo Andrea Bollino – Membro del Comitato Scientifico CIU – Unionquadri.

Per la traduzione in italiano clicca qui: https://www.facebook.com/groups/2308796276040821/permalink/2537385183181928/ (traduzione a cura del Vice Presidente Rag. Leonardo Terra)  _______________________ IT IS THE MONEY, STUPID! GD – Roma, 8 apr. 20 – Everyone remembers the famous say of the presidential American campaign: «It’s the economy stupid!» which was meant to remember what the most important issue was […]

DECRETO IMPRESE: LIQUIDITÀ INSUFFICIENTE.

CIU Unionquadri – Confederazione Italiana di Unione delle Professioni Intellettuali – chiede contributi a fondo perduto sul Made in Italy e diventa punto operativo per le domande. Una liquidità che aiuta a contenere la mancata produttività e reddittività delle piccole e micro imprese, delle partite iva, ma che, da sola, non può essere sufficiente. Come […]

SOSTEGNO AL REDDITO: RISCHIO ESCLUSIONE PER MOLTE IMPRESE ARTIGIANE. LE RISORSE DEL GOVERNO VANNO SVINCOLATE DALL’ISCRIZIONE AL FONDO DI SOLIDARIETA’ PER L’ARTIGIANATO.

«Una procedura in palese violazione con le disposizioni del decreto legge n.18 del 17/03/2020». Dura presa di posizione della Confederazione Sindacale CIU – Unionquadri insieme a Unilavoro PMI, Confederazione AEPI (Associazione Europea dei Professionisti e delle Imprese) e Federdat, nei confronti dell’errata interpretazione di quanto stabilito con il provvedimento del Governo. Nel mirino l’Fsba, il […]

ADESIONE DEL C.O.C.I. ALLA CIU.

Il C.O.C.I. – Cenacolo Odontostomatologico Centro Italia nato con lo scopo di sviluppare iniziative scientifico – culturali capaci di riflettere lo stato concreto dell’evoluzione dell’odontoiatria ha aderito alla Confederazione CIU – Unionquadri. Il Presidente del C.O.C.I. – Dott. Francesco Riva componente della Giunta Esecutiva Confederale CIU, Responsabile Nazionale del Dipartimento CIU Sanità è stato nominato, […]