Pubblicati da zaira

Fondo Conoscenza – Qualità totale nella formazione continua

Il termine qualità è oggi usato con grande frequenza, ma con significati spesso diversi. Può collegarsi, infatti, al concetto di “lusso” o a quello di “conformità rispetto allo standard”.Nell’economia dei servizi, la qualità assume ancora un’altra connotazione e indica la misura con cui ciò che offriamo soddisfa le esigenze del cliente.Con qualità totale nella formazione […]

Notizia CESE: La CIU – Unionquadri partecipa ai lavori della conferenza CESE di Copenhagen

“Costruire in modo verde e inclusivo: rendere le nostre comunità a prova di futuro” Lo scorso 2 luglio, presso la sede della Società Danese degli Ingegneri (IDA), si è tenuta la conferenza, organizzata dal Gruppo III – Organizzazioni della società civile, che ha aperto il semestre di Presidenza danese del Consiglio UE con un confronto […]

È online il nuovo numero di “Prospettive”, la newsletter di CIU-Unionquadri.

Uno sguardo approfondito sulle sfide, i diritti e le trasformazioni che riguardano i quadri e i professionisti del lavoro intellettuale. In questo numero: 📌 Sicurezza, responsabilità e nuove sfide digitali – Un’intervista esclusiva all’@Avv. Vito Tirrito sulle principali criticità nei modelli di prevenzione, sul ruolo dei quadri nella cultura della sicurezza e sull’impatto delle trasformazioni digitali. 📌 DPO: […]

CNEL Cons. CIU Unionquadri Prof. Francesco Riva Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Promozione degli stili di vita ed educazione alla salute”

https://eur01.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fforms.office.com%2Fe%2FR8mdRWs1rg&data=05%7C02%7Cfriva%40cnel.it%7Cccafdc79103d42845c1d08ddad87dabe%7C69b6c3f757db4481bdc28588e6f0d228%7C0%7C0%7C638857521212409998%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJFbXB0eU1hcGkiOnRydWUsIlYiOiIwLjAuMDAwMCIsIlAiOiJXaW4zMiIsIkFOIjoiTWFpbCIsIldUIjoyfQ%3D%3D%7C0%7C%7C%7C&sdata=tsEvSoGxpO%2BHzkbOrp0T3Qutr2uQk%2FWWdr1hrKvUrHU%3D&reserved=0

SOTTOSCRITTO ACCORDO INTERISTITUZIONALE TRA CNEL E ANAC

Brunetta: un passo importante verso la piena valorizzazione dell’Archivio nazionale dei contratti collettivi di lavoro 16 GIUGNO 2025 Il CNEL e l’ANAC hanno sottoscritto un accordo interistituzionale che mira a rafforzare la collaborazione tra le due istituzioni. L’intesa prevede la valorizzazione dell’Archivio nazionale dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro, istituito presso il CNEL, […]

Presentato “Roma sacra e segreta”

In occasione dell’Anno Santo 2025, sabato 21 giugno è stata presentata “Roma sacra e segreta”, un’opera preziosa e raffinata che invita lettori, viaggiatori e appassionati a scoprire una Roma diversa, lontana dagli itinerari convenzionali, dove sacro e profano si intrecciano nei vicoli, nelle piazze, nelle edicole votive e nei racconti che hanno attraversato i secoli. L’evento di presentazione […]