Pubblicati da zaira

CESE Bruxelles – CIU Unionquadri presente alla giornata delle Libere Professioni

CESE Bruxelles – CIU Unionquadri presente alla giornata delle Libere Professioni “Quando l’Intelligenza Artificiale e l’Intelligenza Autentica uniscono le forze: il futuro delle libere professioni” è stato il tema della 9° edizione della Giornata delle Libere Professioni 2025, conferenza organizzata a Bruxelles l’11 giugno dalla Categoria “Gruppo Libere Professioni” del CESE di cui fa parte la […]

Al Responsabile dell’Avvocatura Civica spetta la qualifica dirigenziale.

Comandante della Polizia Locale ove costituto il Corpo – dipendenza diretta dal Sindaco – necessità. Enti Locali – Figure Professionali di Lavoratori subordinati – dotati di specifica autonomia e loro inquadramento. Il Caso dell’Avvocatura Interna e del Corpo di Polizia locale. Limiti della subordinazione e dell’inquadramento. Spesso nell’ambito del lavoro dipendente ai livelli apicali, il […]

Superminimo individuale e di passaggio di livello

La pronuncia n. 11771 del 5 maggio 2025 della Suprema Corte di Cassazione ha ad oggetto il caso di un lavoratore che otteneva il riconoscimento giudiziale del proprio superiore inquadramento ma la società datrice di lavoro assorbiva con quanto erogato a titolo di superminimo individuale le differenze connesse al riconosciuto superiore livello. La Suprema Corte […]

CIU Unionquadri partecipa al Convegno: Domotica, IOT e Sicurezza delle Infrastrutture

CIU Unionquadri è intervenuta al Convegno e alla presentazione del Libro “Domotica, IOT e Sicurezza delle Infrastrutture che si è tenuto lunedì 26 Maggio presso lo Spazio Europa sede della Rappresentanza Europea a Roma. La Delegazione CIU era formata da Francesco Riva, Consigliere CNEL e da Marco Ancora, Responsabile Nazinale Cultura di CIU Unionquadri. All’incontro hanno […]

Illegittima la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

Con il provvedimento del 13 marzo 2025, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato per euro 50.000 un’agenzia regionale che geolocalizzava i propri dipendenti in smart working. Nel dettaglio, veniva effettuata una chiamata al dipendente con cui si invita lo stesso ad effettuare una doppia timbratura mediante l’applicativo dedicato, una in entrata […]