GIORNATA DELLA MEMORIA – Per non dimenticare!
Il 27 gennaio, si celebra il Giorno della Memoria, per ricordare il dramma della Shoah e la barbarie di tutti i genocidi perpetrati dal Nazismo. Scarica l’invito.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi zaira dei contributi e 1376 voci.
Il 27 gennaio, si celebra il Giorno della Memoria, per ricordare il dramma della Shoah e la barbarie di tutti i genocidi perpetrati dal Nazismo. Scarica l’invito.
Antonio Tajani eletto Presidente del Parlamento Europeo dall’Assemblea di Strasburgo, ricoprendo pertanto un ruolo chiave in Europa. Succede al tedesco Martin Schulz. È la prima volta che viene eletto alla Presidenza del Parlamento Europeo un italiano; 40 anni fa fu eletto l’On. Emilio Colombo alla carica di Presidente del Parlamento Europeo ma il Parlamento non […]
Pensioni perequazione automatica 2017: In base a quanto previsto dalla Legge di Stabilità, la misura della perequazione automatica sulle pensioni, parte da un massimo dello 0,3% che via via decresce man mano che aumenta l’imposto dell’assegno. La rivalutazione ISTAT sulle pensioni spetta pari a: 100% per le pensioni con importo assegno pari o inferiore a 3 […]
Si è svolta ieri a Palazzo del Quirinale la Cerimonia degli Auguri di fine Anno con le più alte cariche dello Stato. Per la CIU era presente il Presidente Nazionale Ing. Tommaso di FAZIO, che, oltre agli Auguri direttamente scambiati con il Presidente della Repubblica, ha incontrato il Presidente del Consiglio Gentiloni e gli altri […]
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. Scarica l’invito.
DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016 CORRI al TIBURTINO Trofeo delle Università UNIONQUADRI PARTECIPANO gli STUDENTI UNIVERSITARI di ROMA MENS SANA IN CORPORE SANO Gara podistica su strada di km.10 Partenza via Mozart ore 9,30 Scarica l’invito.
Nuovo numero di ottobre/novembre 2016 della Rivista CIU “Professioni Intellettuali”.
LA CIU E LE PROFESSIONI INTELLETTUALI: INAUGURA A ROMA LA GRANDE RASSEGNA DEDICATA ALL’ARTE CONTEMPORANEA. Scarica qui l’articolo.
Si è tenuta oggi a Bruxelles la riunione di ottobre dell’Assemblea Plenaria del Comitato Economico e Sociale Europeo. Ospite d’onore il Commissario per la Ricerca, la Scienza e l’Innovazione, il portoghese Carlos Moedas, che ha tracciato con grande visione le linee guida della Commissione Europea, elencando sia le iniziative di maggiore spicco e portata strategica, […]
Tel.: 06 36.11.683
Cel.: 392 572 0435
e-mail.: segreteria@ciuonline.it
Pec.: segreteriaciu@pec.it