Pubblicati da zaira

FORUM CIU A BARI LE RETI PANEUROPEE E LE OPPORTUNITA’ PER LE PROFESSIONI INTELLETTUALI E LE MICROIMPRESE ROSSITTO: UN PIANO STRAORDINARIO PER I GIOVANI ED EXIT STRATEGY PER I QUADRI SENIOR.

Con un affollata presenza di partecipanti, si è tenuto a Bari il Forum CIU dedicato alle reti Paneuropee, in particolare al Corridoio 8, l’asse multimodale che va dal mare Adriatico al mar Nero. Un importante progetto per il sud Italia che farà del porto di Bari il crocevia tra il Mediterraneo ed i Balcani, reti che […]

FORUM CIU A BARI.

La Presidenza CIU, in collaborazione con la Delegazione Regionale Puglia, terrà a Bari presso il Palazzo della Provincia, sabato 11 Maggio p.v. ore 10, un Forum su: “Le reti Paneuropee (Corridoio 8) e le nuove prospettive nei Balcani per le Professioni Intellettuali e le Microimprese”.

PRESENZA CIU AL RAPPORTO OCSE AL CNEL.

La CIU, rappresentata dal dirigente Nazionale Massimo Cumbo, ha partecipato alla presentazione del Rapporto OCSE svoltasi il 2 maggio 2013, presso la Sala “Parlamentino” del CNEL di Roma. All’evento sono intervenuti il Segretario Generale dell’OCSE Angel Gurria, il Presidente del Consiglio Enrico Letta, il Ministro del Lavoro Enrico Giovannini e ed il Ministro dell’Economia e […]

ADESIONE DELL’ESA.AR.CO. ALLA CIU.

Anche l’Esa.Ar.Co. Confederazione Esercenti  Agricoltura  Artigianato Commercio che rappresenta le imprese esercenti attività agricole, artigiane e commerciali, ha aderito alla CIU. L’ Esa.Ar.Co. è organizzata sul territorio Nazionale con 69 sedi territoriali diffuse in 18 Regioni. L’adesione si propone la realizzazione, in particolare, dei seguenti obiettivi: promuovere la formazione professionale continua per perseguire gli obbiettivi […]

APPROVATO A BRUXELLES AL CESE UN IMPORTANTE EMENDAMENTO PROPOSTO DALLA CIU SULLE COOPERATIVE EUROPEE DELLA CONOSCENZA.

L’Assemblea Plenaria del CESE – Comitato Economico e Sociale Europeo ha approvato, a Bruxelles,  un importante emendamento, proposto dalla CIU, al Parere sulla “valorizzazione dei settori culturali e creativi”. L’emendamento – proposto in sede di discussione dal Presidente della CIU Corrado Rossitto Consigliere del CESE – ha voluto porre l’accento sul ruolo determinante delle professioni […]

LA CIU RICONFERMATA AL CESE DI BRUXELLES NELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER LE TRASFORMAZIONI INDUSTRIALI.

In relazione al rinnovo a Bruxelles degli organi del Comitato Economico e Sociale Europeo – CESE, per la parte del mandato 2013 – 2015, il Presidente della CIU Corrado Rossitto è stato confermato membro della Commissione consultiva per le trasformazioni industriali (CCMI). Rossitto è stato, altresì, confermato quale membro di altre due Commissioni Permanenti: “Mercato […]

ADESIONE DELL’EUROCOLTIVATORI ALLA CIU.

L’Eurocoltivatori – Sindacato Intercategoriale Lavoratori Liberi che rappresenta le piccole imprese, i piccoli produttori agricoli ed i lavoratori dipendenti del settore, ha aderito alla CIU. L’Eurocoltivatori vanta una solida e ramificata struttura organizzativa sul territorio Nazionale con  le sue 16 sedi Regionali, 55 sedi Provinciali e 80 sedi Territoriali, rappresentando così una nuova ed efficace […]

IL MINISTRO DEL LAVORO FORNERO ALL’INCONTRO CIU A PARIGI SULLA MOBILITA’ INTERNAZIONALE DEI PROFESSIONISTI ED IL PROBLEMA DEI RICONGIUNGIMENTI PENSIONISTICI.

Il Ministro del Lavoro Fornero ha aperto i lavori dell’incontro CIU a Parigi, svolto nella prestigiosa sede del Consolato Generale d’Italia, sulla mobilità professionale dei talenti italiani all’estero ed i conseguenti problemi di natura previdenziale. Il Forum della CIU di Parigi ha l’obiettivo di  chiedere alle Istituzioni italiane (Governo, Parlamento, Enti previdenziali) che venga messo […]