Pubblicati da zaira

ADSPAMAO (Autorità Portuale Adriatico Orientale – Porti di Trieste e Monfalcone).

Sottoscritto accordo interpretativo a favore dei dipendenti portuali appartenenti al settore ferroviario. In data 14 febbraio 2025 presso l’ADSPAMAO alla presenza del Commissario Ing. Torbianelli, e del Segretario Generale dottor Antonio Gurrieri: il Vice Presidente della CIU Unionquadri Avv. Fabio Petracci, gli iscritti a CIU Unionquadri e la loro coordinatrice Dott.ssa Toscano, presenti anche i […]

L’interesse dei quadri ad un sistema di coinvolgimento dei lavoratori nella gestione delle aziende.

Qualche novità nella legge di bilancio 2025. L’articolo 1, comma 457 della legge di bilancio per il 2025 stanzia 70 milioni di euro per il 2025 e 7 milioni per il 2026 per la costituzione di un fondo per il finanziamento della partecipazione dei lavoratori al capitale alla gestione ed ai risultati di impresa. Lo […]

Concorsi pubblici 2025: cosa cambia?

Il Decreto-Legge PA, che dovrebbe recare disposizioni urgenti in materia di reclutamento, organizzazione e funzionamento delle pubbliche amministrazioni, dovrebbe essere approvato nel corso del mese di febbraio 2025. Attualmente, la bozza del decreto contiene al proprio interno l’intenzione di procedere ad una centralizzazione dei concorsi pubblici: a gestire tutti, o quasi, i concorsi dello Stato […]

Giudici di pace e diritti dei Magistrati, cosa ne pensa l’Europa.

Il Centro Studi di CIU UNIONQUADRI che sempre si occupa delle normative concernenti professionisti ed alte professionali prende in esame l’attuale situazione dei giudici onorari che salve le (poco) minori competenze di legge svolgono sostanzialmente lo stesso lavoro dei giudici ordinari con un trattamento notevolmente inferiore al limite dei valori costituzionali e comunitari. Attualmente il […]

Ceto Medio, Lavoro, Economia.

Il sindacato CIU Unionquadri come noto, opera nel campo del lavoro e della sicurezza sociale, nell’interesse delle professionalità medio al fine di veder loro riconosciuto il ruolo e la posizione sociale ed economica. Il tema in maniera più ampia politica e sociologica involve il ceto medio italiano. Partiremo nell’inquadrare l’argomento da una recente ricerca del […]

Staff leasing: rinviata alla CGUE la questione del requisito di temporaneità.

Il DLGS 81/2015 (Jobs Act) agli articoli da 30 a 40 disciplina la Somministrazione di Lavoro (lavoro interinale) definito dall’articolo 30 come il contratto a tempo indeterminato o determinato con il quale un’agenzia di somministrazione autorizzata dalla legge, mette a disposizione di un utilizzatore uno o più lavoratori suoi dipendenti, i quali, per tutta la […]

Assunzioni PA e riduzione turnover.

Anche a seguito delle osservazioni formulate da CIU UNIONQUADRI nel corso dell’audizione dell’11 novembre 2024 da parte del Consiglio dei Ministri, nell’approvazione della legge Finanziaria per il 2025, il taglio del turn over nella pubblica amministrazione, ha subito rilevanti eccezioni e delimitazioni. Grazie alle modifiche apportate alla legge di Bilancio per il 2025, per numerose […]

Attività Centro Studi a supporto a CIU UNIONQUADRI

In data 13 febbraio 2025, CIU UNIONQUADRI supportata dal proprio Centro Studi presenterà presso TPER Azienda per i Trasporti Locali dell’Emilia Romagna dove è organizzata una propria rappresentanza un programma di servizi assistenziali, pensionistici, fiscali e legali. L’attività è il frutto della collaborazione con i rappresentanti aziendali e le realtà locali.

Sintesi dell’evento: “Bullismo, Cyberbullismo e Violenza di Genere. Come contrastare la violenza” del 13 febbraio.

Foto dell’evento: Scarica qui La canzone di Jerry Hasani e Ilenia Tosto: https://www.youtube.com/watch?v=5JMgnaElf9c COMUNICATO STAMPA Roma, 13 febbraio 2025 – Si è svolta presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica la giornata di riflessione intitolata “Bullismo, Cyberbullismo e Violenza di genere: Come contrastare la violenza”, momento che ha rappresentato un importante confronto tra istituzioni, esperti e società […]