Pubblicati da zaira

LA FORMULA DEL LAVORO DI GRUPPO: EQUILIBRIO + FORMAZIONE

Un gruppo di lavoro è un insieme di individui che, dovendo condividere lo stesso ambiente (non sempre per una libera scelta), interagiscono tra loro con regolarità, nella consapevolezza di dipendere l’uno dall’altro e di perseguire gli stessi obiettivi. Ecco 5 regole per costruire un hashtag#team coeso. Promuovere un obiettivo condiviso. Un obiettivo che possa rappresentare […]

CIU UNIONQUADRI TORINO SULLA CRISI DELL’AUTO.

A seguito della recente notizia con la quale Stellantis ha comunicato la sospensione e il rinvio della produzione della 500 elettrica, con la conseguente Cassa Integrazione per migliaia di dipendenti, tra cui numerosissimi Quadri, la Segreteria Regionale Ciu Unionquadri Piemonte ha emesso il seguente comunicato firmato dall’ Avv. Claudio Borio, giuslavorista, e al Dott. Cesare […]

CIU Unionquadri presenta alla cerimonia della consegna della “Stelle al merito del Lavoro” – Maestri del Lavoro al Quirinale

    Insigniti dal Presidente Sergio Mattarella, coadiuvato dalla Ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone, e dal Presidente dei Maestri del Lavoro, Elio Giovati, delle Stelle al Merito del Lavoro. Il Presidente Nazionale, Elio Giovati ha ricordato i 70 anni della Federazione Nazionale. “Settanta anni fa i nostri predecessori sentirono il bisogno di essere riconosciuti per […]

Unionquadri: meritocrazia e formazione continua per competere in un mondo in evoluzione. Presentata al CNEL la Relazione Annuale sui Servizi Pubblici 2024: Focus su Qualità e Innovazione nei Servizi della PA.

Il 14 ottobre, a Roma, si è tenuta presso il CNEL la presentazione della Relazione Annuale sui Servizi Pubblici 2024, volta a esaminare i livelli e la qualità dei servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali, alle imprese e ai cittadini. La giornata è stata moderata da Alberto Orioli, vicedirettore vicario del Sole 24 […]

OSSERVAZIONI DEL CENTRO STUDI CIU UNIONQUADRI SUL XXIII RAPPORTO ANNUALE INPS

Osservazioni del Centro Studi CIU Unionquadri sul XXIII rapporto annuale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), che analizza gli aspetti più rilevanti della previdenza sociale e del mercato del lavoro del nostro paese. L’INPS ad oggi si occupa infatti di erogare oltre 400 diverse prestazioni, sia previdenziali sia assistenziali. Il rapporto evidenzia il progressivo invecchiamento […]

Fondo Conoscenza sostiene e partecipa alla presentazione dei -, promossi dall’ – OsPTI nell’ambito del progetto in Antropologia Organizzativa, e da ANCI Sicilia.

Si tratta del primo di una serie di incontri, patrocinati da ARAN Agenzia (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) e AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale, che nascono per animare il dialogo e le sinergie tra PA e imprese e stimolare il confronto sui temi cruciali dell’ e della corretta […]

SUPERBONUS 110 – L’Avv. Laura Aramini Dirigente CIU UNIONQUADRI a sostegno dei professionisti.

L’Avv. Laura Aramini, Dirigente CIU – UNIONQUADRI – Dipartimento Giovani Quadri e Professionisti Junior, interviene sulla delicata materia del superbonus 110. Grazie al bonus statale, concesso alle imprese, molte abitazioni hanno cambiato volto, e con ciò ne hanno beneficiato non solo i proprietari, ma anche il territorio stesso, con la bellezza e le migliorie del […]

Una nuova figura di professionista e lavoratore. L’avvocato collaboratore che emerge da una delibera approvata dal Congresso di Parma 2024 di ANF Associazione Nazionale Forense.

CIU UNIONQUADRI che rappresenta al CNEL i quadri e le professionalità medio – alte emergenti nel mondo del lavoro, sostiene come l’evolversi della professione di avvocato con lo sviluppo delle specializzazioni e la nascita di studi di rilevanti dimensioni pone il tema di una collocazione del professionista legale di queste strutture in un ambito che […]

CIU Unionquadri partecipa all’apertura di un corso di alta formazione sul tema Bullismo e Cyberbullismo.

  Si è svolto presso il Consiglio Regionale del Veneto un’importante Convegno su “La violenza nelle relazioni: Bullismo, Cyberbullismo e violenza di Genere”. Erano presenti gli operatori del settore, dal volontariato alle Forze dell’Ordine, ivi compresi i Sindacati delle Forze di Polizia, Autorità Politiche e Amministrative e toccanti testimonianze di persone che hanno subito episodi […]

Villa Medici apre il concorso annuale per selezionare i sedici borsisti della stagione 2025-2026.

Residenza d’artista, centro artistico multidisciplinare e sito storico con un patrimonio di sette ettari, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici accoglie ogni anno circa 70 artisti, autori e ricercatori per soggiorni di varia durata, tra cui 16 borsisti in residenza per un anno. Dall’8 luglio al 16 ottobre 2024, l’Accademia di Francia a […]