Pubblicati da zaira

Premio Roberto Morrione Bando -10a edizione.

I progetti devono essere consegnati entro le ore 24 del 31 gennaio 2021. Intenti Il Premio promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione e la Rai finanzia la realizzazione di progetti di inchiesta su temi rilevanti per la vita politica, sociale, economica e culturale dell’Italia e dell’Europa quali: la tutela dell’ambiente, la legalità, i diritti umani […]

LE NUOVE CONSULTAZIONI PUBBLICHE DELLA COMMISSIONE EUROPEA.

La Commissione Europea chiede regolarmente il parere dei cittadini e delle forze sociali quando elabora le politiche e legislazioni dell’UE. Il CNEL, nell’ambito delle sue prerogative costituzionali e delle attività sviluppate supporta e favorisce la partecipazione dei cittadini alle scelte sulle politiche europee in maniera diretta o attraverso le forze sociali rappresentate in Consiglio. Anche i […]

Ministero del Lavoro.

Allo studio del Ministero del Lavoro un’eventuale proroga anche dopo il 31 marzo 2021 della CIG, tutela che ha consentito fino ad ora, secondo le stime di Bankitalia, di salvare circa 600.000 posti di lavoro. Il Ministro Nunzia Catalfo propone che con il prossimo decreto Ristori si rifinanzi la Cassa Integrazione rivolta ad aziende con […]

Approfondimenti su ISCRO per gli autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps.

di Bernardo Diaz   Da quest’anno entrerà in vigore un ammortizzatore sociale anche per le partite iva iscritte alla gestione separata INPS che abbiano osservato una riduzione dei redditi superiore al 50%. Durerà sei mesi con un tetto mensile massimo di 800 euro rivalutabili annualmente.   Il nuovo ammortizzatore sociale per i lavoratori autonomi iscritti […]

European Economic and Social Committee – Challenges of Teleworking: organization of working time, work life balance and the right to disconnect.

  In an exploratory opinion requested by the Portuguese Presidency of the Council, the SOC Section of the EESC is organising a virtual/hybrid public hearing on 7 January to discuss the challenges of teleworking with a focus on organization of working time, work life balance and the right to disconnect. Due to Covid-19, working from home has become the […]

APERTURA DEL BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE DEI BORSISTI 2021-2022 DELL’ACCADEMIA DI FRANCIA A ROMA – VILLA MEDICI

Date di ricezione delle candidature: dal 12 gennaio (ore 12:00) al 12 febbraio 2021 (ore 12:00) © Accademia di Francia a Roma – Villa Medici L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici ha il piacere di annunciare l’apertura imminente del concorso di selezione dei borsisti 2021-2022, che saranno ospitati a Villa Medici a Roma a […]