Pubblicati da zaira

In vigore il 3 dicembre 2021 la legge 162/2021 con interessanti modifiche al c.d. testo unico per le pari opportunità di cui al d. lgs. 198 dell’11 aprile 2006.

Articolo dott.ssa Laura Angeletti componente del Centro Studi Corrado Rossitto di CIU Unionquadri.   Entra in vigore la legge 162/2021 che amplia il tema delle pari opportunità, con alcune importanti novità quali il divieto di discriminazione anche indiretta in fase di assunzione, l’obbligo del rapporto per la Consigliera di Parità per le aziende oltre i […]

Nomine Comitati degli italiani all’estero – Com.It.Es

Il 15 dicembre 2021 si è insediato presso l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo il nuovo Com.It.Es   eletto direttamente dai connazionali residenti all’estero. Ai sensi dell’art. 1, co. 2 della Legge 286/2003, i Com.It.Es sono organi di rappresentanza degli italiani all’estero nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari. Anche attraverso studi e ricerche, essi contribuiscono ad individuare le […]

CNEL: Adozione Parere – Relatore Dott. Francesco Riva Consigliere CIU – UNIONQUADRI.

Parere in merito all’Atto UE COM (2021) 577 final, Proposta di Regolamento del Consiglio relativo a un quadro di misure volte a garantire la fornitura di contromisure mediche di rilevanza per le crisi in caso di un’emergenza di sanità pubblica a livello dell’Unione. Prof. Tiziano Treu Sintesi dell’Atto Il 15 giugno 2021 la Commissione ha […]

Segnaliamo il testo del Prof. Maurizio Mensi – Consigliere CIU Unionquadri al Comitato Economico e Sociale Europeo “Il Diritto del Web”.

Con un approccio teorico-pratico la terza edizione de “Il diritto del web” si focalizza sui temi di più rilevante attualità. Fra questi, il rapporto fra privacy e sicurezza, le fake news e la democrazia digitale, l’hate speech, le regole della cybersicurezza, il ruolo dei social network e le responsabilità dei vari attori sulla Rete. Il […]

TREU: È SALTATO PATTO GENERAZIONALE, PER GIOVANI FUTURO INCERTO.

  “Il Paese è in condizioni migliori rispetto al dicembre 2020, le debolezze del nostro mercato del lavoro, accentuate dalla pandemia risultano in parte superate. Tutti i dati, anche qui presentati, mostrano segnali di una ripresa economica consistente, anzi superiore alle aspettative e alle medie europee, resta tuttavia molta strada da fare per recuperare i […]

IL 21 DICEMBRE PRESENTAZIONE DEL XXIII RAPPORTO SUL MERCATO DEL LAVORO E LA CONTRATTAZIONE DEL CNEL.

  Il 2021 è stato un altro anno segnato dalle conseguenze globali della crisi da covid-19, che hanno avuto un impatto significativo anche sul mercato del lavoro. È l’anno in cui è stato siglato anche il nuovo contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici, un segnale importante per tutti i lavoratori. Le peculiarità della crisi, e le specificità delle […]

Contratto postali, delivery e logistica: CIU e Assopostale ne discutono al CNEL.

Si è svolto stamane, nell’elegante cornice della Sala del Parlamentino del CNEL, un momento di sintesi e confronto sul Contratto collettivo per le imprese del settore postale, logistica e delivery. Ad organizzare la giornata la CIU-Unionquadri, il sindacato maggiormente rappresentativo della categoria dei Quadri, presente all’interno del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (oltre che […]