Pubblicati da zaira

PROPOSTE PER L’ADEGUAMENTO DELLE REGOLE DI GESTIONE DEI FONDI INTERPROFESSIONALI.

Nell’incontro convocato a luglio u.s., il Ministero del Lavoro ha illustrato alle Parti Sociali costituenti i Fondi paritetici interprofessionali i principali ambiti di intervento connessi all’adeguamento delle modalità di gestione delle risorse assegnate ai medesimi Fondi. Fondo Conoscenza costituito da Ciu Unionquadri e Fenapi ha presentato una serie di contributi relativamente all’individuazione di alcuni criteri. […]

La tutela dei diritti dei minori disabili contro le discriminazioni si estende anche ai genitori.

La Corte di Giustizia, con la sentenza dell’11 settembre 2025, causa C-38/24, si è pronunciata sul caso italiano di una lavoratrice incaricata della sorveglianza e del controllo di una stazione di metropolitana che aveva richiesto alla datrice di lavoro di essere assegnata, in modo permanente, ad un posto ad orario fisso che le consentisse di […]

CIU Unionquadri riconfermata al CESE per il quinquennio 2025–2030

La CIU Unionquadri esprime grande soddisfazione per la riconferma al Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) per il periodo 2025–2030. La Presidente Gabriella Ancora, il Consigliere Francesco Riva e l’intera Giunta celebrano questo importante traguardo, che testimonia il consolidamento del ruolo della Confederazione nelle istituzioni europee. Dal 1994, CIU Unionquadri è presente al CESE, così […]

Audizione Caporalato intervento dell’Avv. Vito Tirrito per CIU

CNEL 3 settembre 2025 – Prevenzione e contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato – L’intervento ha avuto ad oggetto l’analisi dell’efficacia del quadro normativo attualmente vigente nel contrasto allo sfruttamento lavorativo e al caporalato. Sono state evidenziate le principali criticità e formulate alcune proposte volte a rafforzare la dimensione preventiva, affinché le norme non […]

Vietato l’accesso del datore di lavoro ad account di posta elettronica personali

La Suprema Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 24204 del 29 agosto 2025, si occupa dell’utilizzo, da parte del datore di lavoro, di posta elettronica acquisita e proveniente da account personali, sebbene inseriti sul server aziendale, per accedere ai quali occorreva una password. Nel dettaglio, le indagini e gli accessi da parte del datore […]

Ripartono i LAB di Fondo Conoscenza.

Ad ottobre tornano i laboratori teorico-pratici di Fondo Conoscenza, dedicati agli enti accreditati e alle imprese aderenti. Un ciclo di incontri pensati per affrontare, con taglio pragmatico, metodologie, strumenti e logiche della Formazione Finanziata. La nuova edizione si apre con una formula ancora più accessibile: online e in presenza così da garantire a tutti la […]