Pubblicati da zaira

Formazione continua: Italia in crescita, ma restano forti le disuguaglianze.

Secondo il XXIV Rapporto INAPP, tra ottobre 2022 e ottobre 2023 Fondo Conoscenza ha registrato un aumento del 37% delle imprese aderenti, segnando una delle crescite più significative tra i Fondi interprofessionali. il dato si inserisce in un contesto nazionale in miglioramento: Tuttavia, il quadro resta disomogeneo: Il Rapporto sottolinea la necessità di rafforzare l’offerta […]

Fondo Conoscenza – Qualità totale nella formazione continua

Il termine qualità è oggi usato con grande frequenza, ma con significati spesso diversi. Può collegarsi, infatti, al concetto di “lusso” o a quello di “conformità rispetto allo standard”.Nell’economia dei servizi, la qualità assume ancora un’altra connotazione e indica la misura con cui ciò che offriamo soddisfa le esigenze del cliente.Con qualità totale nella formazione […]

Notizia CESE: La CIU – Unionquadri partecipa ai lavori della conferenza CESE di Copenhagen

“Costruire in modo verde e inclusivo: rendere le nostre comunità a prova di futuro” Lo scorso 2 luglio, presso la sede della Società Danese degli Ingegneri (IDA), si è tenuta la conferenza, organizzata dal Gruppo III – Organizzazioni della società civile, che ha aperto il semestre di Presidenza danese del Consiglio UE con un confronto […]

È online il nuovo numero di “Prospettive”, la newsletter di CIU-Unionquadri.

Uno sguardo approfondito sulle sfide, i diritti e le trasformazioni che riguardano i quadri e i professionisti del lavoro intellettuale. In questo numero: 📌 Sicurezza, responsabilità e nuove sfide digitali – Un’intervista esclusiva all’@Avv. Vito Tirrito sulle principali criticità nei modelli di prevenzione, sul ruolo dei quadri nella cultura della sicurezza e sull’impatto delle trasformazioni digitali. 📌 DPO: […]