Pubblicati da zaira

Inaugurato il nuovo Centro di Ascolto per il Benessere Lavorativo atto a favorire una cultura del Ben-Essere nei luoghi di lavoro.

  Trieste – E’ stato presentato stamattina, giovedì 23 novembre a Trieste in via del Coroneo 5, sede del Centro Studi “Corrado Rossitto” di CIU Unionquadri che con Unipromos e il patronato ENAS l’ha istituito, il nuovo Centro di Ascolto per il benessere lavorativo ha l’intento di favorire una cultura del Ben-Essere nei luoghi di […]

PENSAMI – SIMULATORE SCENARI PENSIONISTICI.

LA CONSULENZA PENSIONISTICA FAI DATE È online la nuova versione del servizio Pensami – pensione a misura, il simulatore ideato per fornire una consulenza pensionistica “fai da te” e per conoscere quando e come andare in pensione cumulando tutta la contribuzione. “Pensami” permette all’utente, senza autenticazione e rispondendo a poche domande, di conoscere le principali prestazioni pensionistiche a cui […]

CIU UNIONQUADRI E UNIPROMOS – PRESENTAZIONE DEL NUOVO CENTRO DI ASCOLTO PER IL BENESSERE LAVORATIVO

CIU UNIONQUADRI E UNIPROMOS  PRESENTAZIONE DEL NUOVO CENTRO DI ASCOLTO PER IL BENESSERE LAVORATIVO CONFERENZA STAMPA GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE ORE 11.30 CENTRO STUDI “CORRADO ROSSITTO” Via Coroneo, 5 – Trieste   Interverranno: Francesco Riva, consigliere CNEL, in rappresentanza di CIU Unionquadri-Confederazione Italiana di Unione delle professioni intellettuali Marco Ancora, responsabile nazionale Dipartimento Cultura CIU Unionquadri […]

ITALIANI. ITALIANI ALL’ESTERO – PRES. CNEL BRUNETTA HA SIGLATO ACCORDO INTERISTITUZIONALI CON IL PRES. CONSIGLIO DI STATO MARUOTTI. L’ACCORDO RIGUARDERA’ ANCHE ATTIVITA’ ITALIANI ALL’ESTERO.

(2023-11-16) Oggi il presidente del CNEL, Prof. Renato Brunetta ha siglato un accordo con il Presidente del Consiglio di Stato avv. Luigi Maruotti. L’accordo prevede che le Parti possano individuare di volta in volta aree tematiche di comune interesse per una reciproca collaborazione. Potranno essere avanzate proposte e definiti programmi operativi anche in riferimento agli […]

La verifica della retribuzione sufficiente ex art. 36 Costituzione.

La vicenda oggetto della pronuncia n. 27711/2023 della Corte di Cassazione riguarda la conformità ai parametri dell’art. 36 Cost. del trattamento retributivo applicato, dalla sezione Servizi Fiduciari del CCNL per i dipendenti delle imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari, pacificamente applicato ai propri dipendenti dalla società datrice di lavoro e che atteneva al suo […]

Trattative aperte per la crisi dello stabilimento di Wärtsilä Italia a Trieste.

Ciu Unionquadri: “Un anno di incertezze. Chiudere la vicenda salvaguardando professionalità”. Dopo un lungo e tumultuoso anno di indeterminatezza, è ora di tracciare un disegno maggiormente definito per lo stabilimento di Wärtsilä Italia a Trieste, uno dei più grandi produttori di motori diesel di proprietà del gruppo finlandese Wärtsilä. Tali crisi industriale dell’azienda finnica, nata con […]

Responsabilità amministrativa 231 in caso di interesse dell’Ente alla violazione di norme di sicurezza.

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 39129/2023, si è pronunciata su un caso di condanna per illecito amministrativo relativo all’aver omesso di dotare la porta scorrevole presente all’ingresso del luogo di lavoro di un sistema di sicurezza per impedire la fuoriuscita del cancello dalle guide o comunque di cadere, per colpa consistita […]