Pubblicati da zaira

Una nuova figura di professionista e lavoratore. L’avvocato collaboratore che emerge da una delibera approvata dal Congresso di Parma 2024 di ANF Associazione Nazionale Forense.

CIU UNIONQUADRI che rappresenta al CNEL i quadri e le professionalità medio – alte emergenti nel mondo del lavoro, sostiene come l’evolversi della professione di avvocato con lo sviluppo delle specializzazioni e la nascita di studi di rilevanti dimensioni pone il tema di una collocazione del professionista legale di queste strutture in un ambito che […]

CIU Unionquadri partecipa all’apertura di un corso di alta formazione sul tema Bullismo e Cyberbullismo.

  Si è svolto presso il Consiglio Regionale del Veneto un’importante Convegno su “La violenza nelle relazioni: Bullismo, Cyberbullismo e violenza di Genere”. Erano presenti gli operatori del settore, dal volontariato alle Forze dell’Ordine, ivi compresi i Sindacati delle Forze di Polizia, Autorità Politiche e Amministrative e toccanti testimonianze di persone che hanno subito episodi […]

Villa Medici apre il concorso annuale per selezionare i sedici borsisti della stagione 2025-2026.

Residenza d’artista, centro artistico multidisciplinare e sito storico con un patrimonio di sette ettari, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici accoglie ogni anno circa 70 artisti, autori e ricercatori per soggiorni di varia durata, tra cui 16 borsisti in residenza per un anno. Dall’8 luglio al 16 ottobre 2024, l’Accademia di Francia a […]

Professioni sanitarie, quasi 36 mila posti nei corsi di laurea: ecco in quali università si può fare domanda.

Il tasso occupazionale è del 77% per le Professioni sanitarie, pari al doppio del 39% della media di tutte le aree disciplinari:  tutti i bandi in scadenza. I bandi per i corsi di laurea delle professioni sanitarie quest’anno prevedono circa 35.800 posti. Il 3,9% in più rispetto allo scorso anno. «Nella maggioranza delle università, ben 27 […]

Pubblico impiego, scatta la grande caccia al posto fisso: ecco il calendario dei concorsi.

Dal ministero di Giustizia alla Difesa, dagli Affari Esteri alla Polizia di Stato: resiste il mito del posto fisso o del posto figo, come reclamizzato da alcuni spot. Mentre si pensa di posticipare l’addio a 70 anni per gli statali Autunno di concorsi per la Pubblica amministrazione. L’obiettivo è arrivare a 350 mila nuove assunzioni entro […]

Cons. CIU Unionquadri Maurizio Mensi – CESE – COLLEGAMENTI DIGITALI ESSENZIALI PER LAVORO, ECONOMIA E SOCIETÀ. IL PARERE CESE TEN/839.

Ogni attività economica e interazione sociale, dai trasporti al sistema sanitario e bancario, dipende ormai da collegamenti e reti di comunicazione. Di qui l’importanza della cosiddetta connettività digitale, oggetto del parere TEN/839, “Pacchetto sulla connettività per le reti e le infrastrutture digitali” approvato dal CESE all’unanimità in Plenaria lo scorso 18 settembre, di cui è […]

Innovazione e connettività. Mensi (CIU-UNIONQUADRI): “valorizzando le nostre risorse ci avviciniamo agli Usa”.

  BRUXELLES – Si delineano temi qualificanti per il futuro dell’Europa durante la plenaria Comitato economico e sociale tenutasi a Bruxelles. Partendo dall’innovazione, “uno dei punti deboli su cui occorre puntare”, il membro CESE Prof. Maurizio Mensi per Confederazione CIU- UNIONQUADRI, Confederazione presente in Italia al CNEL, ci spiega il suo intervento dedicato alla connettività e all’importanza […]

Fondo Conoscenza – Settembre: buoni propositi e una lunga stagione lavorativa davanti.

  Questa è la formula, quando tutto riparte. ✨ Chi ha avuto il privilegio di rigenerarsi durante le ferie, crede sinceramente di avere tutto il tempo del mondo: tempo per lavorare, organizzare, migliorare, leggere, informarsi, formarsi, ottimizzare. Poi, basta un chissà che, e ci si sente oppressi dal ritmo incalzante delle cose, dalle attività che […]