Pubblicati da zaira

CIU Unionquadri nell’Osservatorio sull’IA del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

COMUNICATO STAMPA Prima riunione dell’Osservatorio sull’adozione dell’IAnel mondo del lavoro Roma, 4 novembre 2025 – Istituzionalizzare il confronto con le parti sociali per rendere l’Osservatorio sull’IA nel mondo del lavoro uno strumento concreto per governare l’impatto dell’intelligenza artificiale, ponendo l’uomo al centro. È quanto emerso dal primo incontro, presso il Ministero del Lavoro e delle […]

Il CONAPO aderisce alla CIU-Unionquadri: una nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza dei Vigili del Fuoco.

Firmata a Roma la convenzione politico-sindacale tra il Segretario Generale del CONAPO Marco Piergallini e la Presidente Nazionale della CIU Gabriella Ancora. L’accordo porta la voce dei Vigili del Fuoco nei principali organismi istituzionali italiani ed europei. Una firma che rafforza la rappresentanza dei Vigili del Fuoco Un nuovo importante passo per la rappresentanza del personale del Corpo Nazionale […]

DECRETO-LEGGE (decreto scuola) del 9 settembre 2025, n. 127 è legge

Nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 257 del 5/11/2025, è stata pubblicata la Legge 30 ottobre 2025, n. 164, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127, recante misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2025/2026”. La […]

Un nuovo punto di riferimento: la Ciu Unionquadri apre lo sportello di supporto legale per i lavoratori.

Mobbing, dequalificazione, licenziamento, violazioni contrattuali, sanzioni disciplinari, inquadramento, permessi per malattia e maternità, previdenza: sono queste le principali materie di cui si occuperà il servizio rivolto a quadri e impiegati anche del pubblico impiego del Friuli Venezia Giulia e promosso da CIU Unionquadri, Confederazione sindacale che tutela i quadri nel settore privato e pubblico, ma […]

Webinar – Gli obblighi previdenziali, le prestazioni INAIL e la tutela del TFR conferito ai Fondi, casi e questioni attuali.

3a giornata: 19 novembre 2025 Temi per la giornata:• La nozione di evento protetto (dal punto di vista INAIL)• Il calcolo del danno differenziale e la distinzione dal danno complementare• Le azioni di rivalsa dell’INAIL e il rapporto tra processo civile e processo penale (art. 112 T.U. dpr 1124/1965). Prescrizione e/o decadenza dall’azione dell’INAIL Per […]

Premiazione delle eccellenze sanitarie e del volontariato nella cornice del Parlamento Europeo a Roma.

Si è svolta il 30 ottobre, nella prestigiosa cornice di “Spazio Europa” gestito dall’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della commissione europea, la cerimonia di premiazione “Energie per Roma Salute 2025” che ha coinvolto 70 tra medici, personale sanitario, associazioni di volontariato e realtà impegnate nella cura dei cittadini romani […]

Suprema corte di cassazione pronuncia n. 26956/2025 – Non è valida per evitare il superamento del comporto la comunicazione della particolare gravità della malattia fatta via WhatsApp

La Suprema Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 26956/2025, si è espressa sul caso di un lavoratore che impugnava un licenziamento intimato per pacifico superamento del periodo di comporto. Il CCNL Logistica applicabile al rapporto di lavoro esclude tuttavia dal conteggio del comporto le “malattie particolarmente gravi”. Il lavoratore precisava di aver avvisato della […]

Sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra Polo Digitale Calabria e CIU Unionquadri Calabria.

Una collaborazione per la valorizzazione del territorio e la diffusione della cultura digitale in Calabria Rende, 24 ottobre 2025 È stato ufficialmente sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra il Polo Digitale Calabria e la CIU Calabria (Confederazione Italiana di Unione delle Professioni Intellettuali) con l’obiettivo di avviare una collaborazione strutturata volta a promuovere la cultura digitale, […]

Nasce il Dipartimento Nazionale Trasporti di CIU–Unionquadri.

CIU–Unionquadri annuncia l’attivazione del Dipartimento Nazionale Trasporti, un network di professionisti, quadri e manager che operano nei diversi settori della mobilità – ferroviario, aereo, trasporto pubblico locale, marittimo, logistica, ecc. – con l’obiettivo di tutelare e valorizzare le competenze tecniche e manageriali in un comparto strategico per il Paese. Il nuovo Dipartimento si propone di: […]