Il Presidente della CIU, Tommaso di Fazio, ha partecipato alla Conferenza Nazionale della Confeuro svoltasi a Roma presso l’Hotel Holiday Inn da martedì 2 maggio a venerdì 5 maggio u.s.
Il tema di questa edizione: “Nel Cuore la Terra: Un’altra idea di Agricoltura”, che ha visto tra gli altri anche la partecipazione del Sottosegretario di Stato del Ministero delle Politiche Agricole, Giuseppe Castiglione.
In questa occasione sono stati nominati i nuovi vertici della Confeuro; è stato eletto nuovo Presidente della Confeuro Andrea Tiso, che ha preso il posto del Presidente Rocco Tiso, il quale ha espresso il proprio orgoglio, quale fondatore della Confederazione, della lunga via tracciata con i suoi successi. Ha augurato ancora che il cammino della Confeuro continui ad essere radioso e costruttivo.
Attraverso il dibattito e i contributi dei relatori e dei presenti si sono toccati i problemi del settore agroalimentare, i modi per poter concretizzare l’impegno e il supporto alle PMI Agricole e le difficoltà a cui vanno incontro gli under 40 nel mondo agricolo.
Il Presidente della CIU, Tommaso di Fazio, augura alla Confeuro di continuare la proficua collaborazione insieme e ad essere sempre un punto di riferimento nel panorama dei servizi e dell’assistenza ai cittadini nel settore dell’Agricoltura.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00adminhttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgadmin2017-05-08 11:46:182017-06-05 08:35:05LA CIU PARTECIPA ALLA CONFERENZA NAZIONALE DELLA CONFEURO.
Il voto francese si è espresso, nel ballottaggio, con larga maggioranza a favore di Emmanuel Macron e ha mostrato che il popolo francese ha preferito votare per un giovane, sconosciuto ai più, e con un programma appena abbozzato da parte di una forza non ancora organizzata come partito politico, piuttosto che mettere in pericolo l’istituzione europea con un voto populista ed estremista richiesto in chiave chiaramente antieuropea.
Emmanuel Macron si è presentato ieri sera al pubblico da vincitore, come nuovo Presidente della Francia, facendo risuonare, prima dell’inno francese della Marsigliese, l’inno alla gioia di Beethoven, a mostrare chiaramente il consenso dato dai suoi elettori primariamente ai valori europei e al superiore interesse, prima che nazionale, per il disegno oramai imprescindibile dell’Unione Europea.
Ne dovrà tenere conto il Regno Unito che, da ieri sera, è ancor più isolato dopo gli analoghi risultati a favore dell’Europa ottenuti nelle consultazioni popolari di Austria e Olanda. L’Istituzione Europea ha ricevuto in meno di un anno dalla Brexit tre manifestazioni popolari di consenso, in particolare l’ultima, più importante per numero di elettori, che consentono a Bruxelles di procedere presto, con determinazione e decisione, e consenso convinto delle nazioni dell’Unione, a quelle riforme che correggano gli errori commessi, di eccessivo burocratismo, di nazionalismi centrifughi, di mancanza di polso politico e visione lungimirante, per riprendere meglio e con più vigore ed efficacia il cammino ideale tracciato dai padri fondatori e dalle nazioni fondatrici.
Un percorso avverso il quale ogni alternativa di ritorno entro le proprie frontiere nazionali è antistorica. I francesi, rivoluzionari da sempre, pur orgogliosi della propria “grandeur”, lo hanno capito. E i due terzi, maggioranza qualificata, lo hanno espresso chiaramente.
CIU esprime ad Emmanuel Macron le più vive felicitazioni e augura al nuovo Presidente di Francia di saper raggiungere i risultati promessi, in armonia con l’Unione Europea.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00adminhttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgadmin2017-05-08 11:45:132017-05-09 12:03:29IL VOTO FRANCESE RIMETTE L’EUROPA AL CENTRO DELL’INTERESSE DEI POPOLI.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00adminhttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgadmin2017-05-07 11:55:162017-05-09 12:03:20ONLY BIKE MOBILITY
Il Consiglio dei Ministri ha nominato Tiziano TREU alla guida del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL).
La CIU si augura che il CNEL, sotto l’importante guida del Presidente Treu, possa tornare ad essere l’istituzione voluta dai padri costituenti per un efficace confronto delle rappresentanze economiche e sociali del Paese, organo che si occupi di analizzare i temi importanti del Paese e fornire soluzioni, con autorevole consulenza alle Camere e al Governo, attraverso l’elaborazione di pareri, osservazioni e proposte, e rapporti di studio .
La CIU, presente al CNEL dal 1989, nel presentare al prof. Treu le proprie felicitazioni, ha auspicato di poter efficacemente contribuire ad ogni azione di riforma e rilancio del CNEL.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-05-07 08:35:082017-06-05 08:37:58CNEL: TIZIANO TREU NOMINATO NUOVO PRESIDENTE.
Si è svolta ieri nel Salone dei Corazzieri, a Palazzo del Quirinale, la cerimonia per la Festa del Lavoro alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio MATTARELLA e dei nuovi Maestri del Lavoro del Lazio.
Per la CIU era presente il Presidente Nazionale della CIU, Ing. Tommaso di FAZIO, che ha condiviso le parole del Presidente della Repubblica sulla tutela del lavoro e sulla dignità della persona, promuovendo un’occupazione stabile e di qualità per una ripresa economica del Paese.
Alla cerimonia erano presenti il Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, la Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, il Ministro del lavoro e della Politiche Sociali, Giuliano Poletti, il Presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi, la Vice Presidente del Senato della Repubblica, Linda Lanzillotta, esponenti del Governo e del Parlamento, Autorità civili, rappresentanti delle Associazioni Imprenditoriali e di realtà territoriali e sociali.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00adminhttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgadmin2017-05-03 11:57:162017-05-09 12:03:381° MAGGIO: LA CIU ALLA FESTA DEL LAVORO AL QUIRINALE.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-04-29 08:38:252017-06-05 08:42:07GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA.
La Confederazione Italiana Unione delle Professioni Intellettuali
Ricorda il 25 Aprile presso la sede di viale adriatico n. 136 alle ore 10,30 attraverso la proiezione del filmato originale dell’ Istituto Luce dell’epoca.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-04-25 08:42:542017-06-05 08:45:04ANNIVERSARIO DELLA FESTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-04-24 08:20:092017-06-06 08:21:28Earth Day - Villaggio della Terra 21 – 25 aprile.
Fondi europei per i professionisti – Opportunità Regione Lazio. POR Lazio 2014-2020: “Innovazione: sostantivo femminile”
La Regione Lazio ha di recente emanato l’Avviso Pubblico “Innovazione: sostantivo femminile”, con l’obiettivo di sostenere la creazione e lo sviluppo di idee e progetti innovativi da parte delle donne e promuovere l’adozione e l’utilizzazione di nuove tecnologie nelle PMI, attraverso lo stanziamento di 2 milioni di Euro a valere sui fondi POR 2014-2020.
Possono partecipare all’Avviso pubblico in oggetto micro, piccole e medie imprese, costituite senza limiti di data o da costituire entro 45 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di concessione del finanziamento, in cui il titolare sia una donna, ovvero società di capitali (PMI) in cui le cui quote di partecipazione siano, per almeno 2/3, in possesso di donne e rappresentino almeno i 2/3 del totale dei componenti dell’organo di amministrazione. Possono altresì presentare domanda le libere professioniste in quanto soggetto giuridico equiparato alle imprese dall’art. 1, comma 821 della L. 28/12/2015 n. 208.
Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente con procedura a sportello, per via telematica, previo accreditamento del Richiedente al sistema GeCoWEB.
Il formulario online è compilabile a partire dalle 9 del 4 maggio 2017 e fino alle ore 17 del 31 ottobre 2017 (salvo esaurimento del plafond).Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria CIU al numero 06.3611683 – dal lunedì al mercoledì, dalle ore 10 alle ore 12 – oppure mandare una mail all’indirizzo segreteria@ciuonline.it .
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-04-20 08:23:352017-06-06 08:24:47Fondi europei per i professionisti – Opportunità Regione Lazio - POR Lazio 2014-2020: “Innovazione: sostantivo femminile”.
Una delegazione CIU ha partecipato ieri al Convegno sul tema: Quali Misure per il rilancio dell’economia reale in Italia”, presso il Senato della Repubblica.
Nel suo intervento la CIU ha presentato il progetto delle professioni in autonomia normativa e le nuove opportunità nel mondo del lavoro.
All’iniziativa hanno partecipato il Senatore Mario Mauro, il Professore Universitario Mario Ciampi, il Professore Universitario Vivaldi Forti Carlo, l’Ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata e varie Autorità.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-04-20 08:21:362017-06-06 08:23:13Quali Misure per il rilancio dell'economia reale in Italia.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OkNoPrivacy policy
LA CIU PARTECIPA ALLA CONFERENZA NAZIONALE DELLA CONFEURO.
/in Comunicati stampa /da adminIl Presidente della CIU, Tommaso di Fazio, ha partecipato alla Conferenza Nazionale della Confeuro svoltasi a Roma presso l’Hotel Holiday Inn da martedì 2 maggio a venerdì 5 maggio u.s.
Il tema di questa edizione: “Nel Cuore la Terra: Un’altra idea di Agricoltura”, che ha visto tra gli altri anche la partecipazione del Sottosegretario di Stato del Ministero delle Politiche Agricole, Giuseppe Castiglione.
In questa occasione sono stati nominati i nuovi vertici della Confeuro; è stato eletto nuovo Presidente della Confeuro Andrea Tiso, che ha preso il posto del Presidente Rocco Tiso, il quale ha espresso il proprio orgoglio, quale fondatore della Confederazione, della lunga via tracciata con i suoi successi. Ha augurato ancora che il cammino della Confeuro continui ad essere radioso e costruttivo.
Attraverso il dibattito e i contributi dei relatori e dei presenti si sono toccati i problemi del settore agroalimentare, i modi per poter concretizzare l’impegno e il supporto alle PMI Agricole e le difficoltà a cui vanno incontro gli under 40 nel mondo agricolo.
Il Presidente della CIU, Tommaso di Fazio, augura alla Confeuro di continuare la proficua collaborazione insieme e ad essere sempre un punto di riferimento nel panorama dei servizi e dell’assistenza ai cittadini nel settore dell’Agricoltura.
IL VOTO FRANCESE RIMETTE L’EUROPA AL CENTRO DELL’INTERESSE DEI POPOLI.
/in News /da adminIl voto francese si è espresso, nel ballottaggio, con larga maggioranza a favore di Emmanuel Macron e ha mostrato che il popolo francese ha preferito votare per un giovane, sconosciuto ai più, e con un programma appena abbozzato da parte di una forza non ancora organizzata come partito politico, piuttosto che mettere in pericolo l’istituzione europea con un voto populista ed estremista richiesto in chiave chiaramente antieuropea.
Emmanuel Macron si è presentato ieri sera al pubblico da vincitore, come nuovo Presidente della Francia, facendo risuonare, prima dell’inno francese della Marsigliese, l’inno alla gioia di Beethoven, a mostrare chiaramente il consenso dato dai suoi elettori primariamente ai valori europei e al superiore interesse, prima che nazionale, per il disegno oramai imprescindibile dell’Unione Europea.
Ne dovrà tenere conto il Regno Unito che, da ieri sera, è ancor più isolato dopo gli analoghi risultati a favore dell’Europa ottenuti nelle consultazioni popolari di Austria e Olanda. L’Istituzione Europea ha ricevuto in meno di un anno dalla Brexit tre manifestazioni popolari di consenso, in particolare l’ultima, più importante per numero di elettori, che consentono a Bruxelles di procedere presto, con determinazione e decisione, e consenso convinto delle nazioni dell’Unione, a quelle riforme che correggano gli errori commessi, di eccessivo burocratismo, di nazionalismi centrifughi, di mancanza di polso politico e visione lungimirante, per riprendere meglio e con più vigore ed efficacia il cammino ideale tracciato dai padri fondatori e dalle nazioni fondatrici.
Un percorso avverso il quale ogni alternativa di ritorno entro le proprie frontiere nazionali è antistorica. I francesi, rivoluzionari da sempre, pur orgogliosi della propria “grandeur”, lo hanno capito. E i due terzi, maggioranza qualificata, lo hanno espresso chiaramente.
CIU esprime ad Emmanuel Macron le più vive felicitazioni e augura al nuovo Presidente di Francia di saper raggiungere i risultati promessi, in armonia con l’Unione Europea.
ONLY BIKE MOBILITY
/in News /da adminPIAZZA DEL POPOLO ORE 9,15 PEDALIAMO INSIEME PER
IL PROGETTO CIU GIOVANI e SPORT
ONLY BIKE MOBILITY
Scarica il programma.
CNEL: TIZIANO TREU NOMINATO NUOVO PRESIDENTE.
/in Comunicati stampa, News /da zairaLa CIU si augura che il CNEL, sotto l’importante guida del Presidente Treu, possa tornare ad essere l’istituzione voluta dai padri costituenti per un efficace confronto delle rappresentanze economiche e sociali del Paese, organo che si occupi di analizzare i temi importanti del Paese e fornire soluzioni, con autorevole consulenza alle Camere e al Governo, attraverso l’elaborazione di pareri, osservazioni e proposte, e rapporti di studio .
La CIU, presente al CNEL dal 1989, nel presentare al prof. Treu le proprie felicitazioni, ha auspicato di poter efficacemente contribuire ad ogni azione di riforma e rilancio del CNEL.
1° MAGGIO: LA CIU ALLA FESTA DEL LAVORO AL QUIRINALE.
/in News /da adminPer la CIU era presente il Presidente Nazionale della CIU, Ing. Tommaso di FAZIO, che ha condiviso le parole del Presidente della Repubblica sulla tutela del lavoro e sulla dignità della persona, promuovendo un’occupazione stabile e di qualità per una ripresa economica del Paese.
Alla cerimonia erano presenti il Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, la Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, il Ministro del lavoro e della Politiche Sociali, Giuliano Poletti, il Presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi, la Vice Presidente del Senato della Repubblica, Linda Lanzillotta, esponenti del Governo e del Parlamento, Autorità civili, rappresentanti delle Associazioni Imprenditoriali e di realtà territoriali e sociali.
GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA.
/in Comunicati stampa, News /da zairaIncontro, dibattito e spettacolo.
Le nuove professioni:
il Direttore Artistico Coreutico nell’ambito delle Professioni in Autonomia normativa.
Scarica l’invito.
ANNIVERSARIO DELLA FESTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE.
/in Comunicati stampa, News /da zairaLa Confederazione Italiana Unione delle Professioni Intellettuali
Ricorda il 25 Aprile presso la sede di viale adriatico n. 136 alle ore 10,30 attraverso la proiezione del filmato originale dell’ Istituto Luce dell’epoca.
Scarica l’invito.
Earth Day – Villaggio della Terra 21 – 25 aprile.
/in Comunicati stampa, News /da zairaVillaggio della Terra 21 – 25 aprile
ROMA 24 APRILE 2017
TERRAZZA DEL PINCIO – ORE 16,30
Le motivazioni del premio e dei riconoscimenti internazionali
“We Are Doing Our Part”
e dei premi Italia “Io Faccio la mia Parte”
Scarica l’invito.
Fondi europei per i professionisti – Opportunità Regione Lazio – POR Lazio 2014-2020: “Innovazione: sostantivo femminile”.
/in Comunicati stampa, News /da zairaPOR Lazio 2014-2020: “Innovazione: sostantivo femminile”
Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente con procedura a sportello, per via telematica, previo accreditamento del Richiedente al sistema GeCoWEB.
Il formulario online è compilabile a partire dalle 9 del 4 maggio 2017 e fino alle ore 17 del 31 ottobre 2017 (salvo esaurimento del plafond).Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria CIU al numero 06.3611683 – dal lunedì al mercoledì, dalle ore 10 alle ore 12 – oppure mandare una mail all’indirizzo segreteria@ciuonline.it .
Quali Misure per il rilancio dell’economia reale in Italia.
/in Comunicati stampa, News /da zairaNel suo intervento la CIU ha presentato il progetto delle professioni in autonomia normativa e le nuove opportunità nel mondo del lavoro.