GIOVANI PROFESSIONISTI EUROPEI: LA CIU ALLA CONSEGNA DELLA BORSA DI STUDIO ALL’AVVIAMENTO PROFESSIONALE.
Nella giornata di ieri 26 maggio u.s., la CIU ha partecipato alla cerimonia concernente la consegna, alla vincitrice Dott.ssa Claudia ZELLI, della Borsa di Studio all’avviamento professionale indetta dall’Istituto Italiano Quadri e dall’Ordre International des Anysetiers Commanderie di Roma e del Lazio, presso la Sede dell’Istituto Italiano Quadri di Via Antonio Gramsci, 34 – Roma.
Lo stage della durata di 6/8 settimane si svolgerà a Bruxelles, la giovane nelle prime settimane sarà inserita in attività sperimentali presso organizzazioni dell’Unione Europea o comunque collaterali alla stessa, allo scopo di fornire prime informazioni e contatti conoscitivi ed ambientali.
Per la CIU erano presenti il Vice Presidente Vicario Cav. Mario Guida, il Vice Presidente Rag. Giuliano Veronese, per la Giunta Esecutiva l’Avv. Flora Golini e l’Ing. Tommaso di Fazio e per il Comitato Scientifico il Prof. Francesco Maria
Stilo.
Per l’Istituto Italiano Quadri erano presenti il Presidente Rag. Alessandro Xerry de Caro, i membri del Comitato Tecnico Dott.ssa Daniela Sallusti e Dott. Riccardo Ruta e per l’Ordre International des Anysetiers Commanderie di Roma e del Lazio la Dott.ssa Jolanda Foderaro.

Durante la seduta odierna la Commissione Agricoltura del Senato ha pubblicato i nostri documenti relativi all’audizione del 30 aprile U.S., sul d.l. 1328 (Competitività del settore agricolo – collegato alla manovra finanziaria).
In data 10 maggio scorso si è tenuto, organizzato da CIU Segreteria Regionale Campania ed alla presenza del Vice Presidente Vicario Cav. Mario GUIDA, un incontro al fine di allargare il contributo di conoscenze e di valutazione delle esigenze del settore agroalimentare.
Stamane la CIU è stata sentita in audizione della Commissione Agricoltura del Senato presieduta dal Presidente Sen. Roberto Formigoni circa la proposta di legge n. 1328 in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività agricole del settore agricolo, agroalimentare e della pesca (collegato alla manovra di finanza pubblica).