1° MAGGIO: LA CIU PARTECIPA ALLA FESTA DEL LAVORO AL QUIRINALE.
Nel Salone dei Corazzieri, Palazzo del Quirinale, il Presidente Nazionale della CIU, Ing. Tommaso di FAZIO, ha partecipato alla cerimonia per la Festa del Lavoro alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio MATTARELLA.
Alla cerimonia erano presenti i nuovi Maestri del Lavoro del Lazio, il Ministro del lavoro e della Politiche Sociali, Giuliano Poletti, il Presidente del Senato della Repubblica, Pietro Grasso, la Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, autorità civili, esponenti del mondo del lavoro, rappresentanti delle associazioni imprenditoriali e di realtà territoriali e sociali.
La CIU ha condiviso le parole del Presidente della Repubblica sui giovani e la tutela del lavoro, e come ha sempre sostenuto, la CIU intende promuovere un’occupazione stabile e di qualità, adeguatamente garantita e tutelata, rendendo obbligatoria la formazione continua che può diventare un’assicurazione sulla vita professionale, investendo sulla crescita economica e produttiva del Paese.

Mercoledì 11 marzo si è tenuto al CNEL, a cura della CIU, il I° Forum Nazionale “Il Sistema Italia tra Arte e Cutlura. La Guida Turistica”.
La CIU ha promosso una sorta di laboratorio – piattaforma a riguardo, formata da esperti e da addetti ai lavori, che possano svolgere attività d’impulso e d’indirizzo legislativo sia verso il Governo e le Istituzioni locali nazionali sia verso l’Ue e le altre Istituzioni internazionali.
E’ recentemente iniziato presso la Facoltà di Economia della Università la Sapienza di Roma il Corso di Base in “European Project Manager” organizzato dalla CIU/Confederazione Italiana di Unione delle Professioni Intellettuali e dal Centro di Ricerca Interdipartimentale di Studi Europei e Internazionali della Sapienza.
Superato il Corso Base, è stata inoltre prevista la possibilità di partecipare a un successivo Corso Superiore di Alta specializzazione, già definito, che è connotato da modalità similari al precedente (durata complessiva 40 ore e somministrazione nei giorni di venerdì e sabato), con oggetto specifico legato alle problematiche connesse con la internazionalizzazione delle attività.