Pubblicati da zaira

Legge di Bilancio 2025: incontro a Palazzo Chigi per la definizione delle prossime misure economiche.

Si è svolta lunedì scorso, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi, la riunione tra Governo e Sindacati sulla Legge di Bilancio 2025. Presenti, per la parte istituzionale, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano, il Vicepremier Antonio Tajani, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il Ministro per […]

11 novembre: INCONTRO A PALAZZO CHIGI SULLA LEGGE DI BILANCIO 2025.

Si è svolta presso la Sala Verde di Palazzo Chigi la riunione tra Governo e Sindacati sulla Legge di Bilancio 2025. Presenti, per la parte istituzionale, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano, il Vicepremier Antonio Tajani, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il Ministro per la Pubblica […]

Le nuove progressioni verticali nella PA: a chi appartiene la giurisdizione?

Con il DL n.80/2021, sono state ampliate le modalità di ricorso alle progressioni verticali tra aree professionali nell’ambito del pubblico impiego. E’ stata infatti attribuita amplia delega alla contrattazione collettiva per attuare progressioni verticali interne nell’ambito dell’inquadramento nella pubblica amministrazione, basate sulla valutazione di precisi criteri meritocratici indicati dalla legge – dl 80/2021- che è […]

Le nuove figure professionali: l’HSE, Health, Safety, Enviroment Manager.

CIU UNIONQUADRI, Associazione Sindacale interessata alle figure medio – alte di lavoratori ed alla tutela della loro professionalità, affronta il tema dell’HSE Manager. Trattasi di una figura che riveste una grande importanza all’interno dell’azienda ed è una figura emergente nel campo della sicurezza. La funzione professionale dell’HSE Manager è definita in modo chiaro nel 2018 […]

I quadri in Francia: Confédération française de l’encadrement – Confédération générale des cadres.

Una confederazione sindacale specifica dei quadri (CFE-CGC) Il 15 ottobre 1944 venne creata a Parigi la Confederazione Generale dei Quadri, i cui statuti furono in realtà depositati nel 1937, con la “missione originaria di incarnare il sindacalismo specifico del personale dirigente, di assicurarne la rappresentanza e di “essere custode delle proprie unità’. La difficile ricerca […]

Corte Costituzionale – Maggiorazioni alla retribuzione individuale di anzianità (RIA) spetta ai dipendenti pubblici.

La sentenza n. 4/2024 della Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 51, comma 3, della legge n.388/2000, che era intervenuto, in via retroattiva, per escludere l’operatività delle maggiorazioni alla retribuzione individuale di anzianità (RIA) dei dipendenti pubblici in relazione al triennio 1991-1993. Nel dettaglio, l’istituto della RIA era stato disciplinato dal D.P.R. n. 44/1990, […]

Le prospettive in tema di Difesa Comune Europea al centro dell’evento organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio nell’ambito del festival della diplomazia presso la sede di Roma del Parlamento europeo.

    Le prospettive in tema di al centro dell’evento organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio nell’ambito del hashtag#festivaldelladiplomazia presso la sede di Roma del Parlamento europeo. ✔ Nel mio intervento ho evidenziato obiettivi e carenze delle iniziative UE per una vera difesa comune, la mancanza di una base giuridica nei Trattati per un deciso […]