Pubblicati da zaira

Solidarietà alle Donne Afghane per la morte di Frozan Safi.

La notizia della tragica morte dell’attivista Frozan Safi, giovane vita spezzata dalla furia integralista in Afghanistan, non può lasciarci indifferenti ed esige una risposta forte da parte della comunità internazionale, rappresentando nel contempo un invito a non lasciarsi zittire sulla condizione della donna in questo martoriato paese. Come organizzazione sindacale da tempo siamo impegnati per promuovere la cultura di genere, […]

CIU-Unionquadri, Quadri nella PA: se non ora quando?

Accelerare l’individuazione e la tutela delle aree ad alta professionalità nel comparto pubblico, risorse che, pur non rientranti nell’ambito dirigenziale, assumono ruoli di sempre maggiore responsabilità e contribuiscono al progresso dell’amministrazione: è questa la sfida che la CIU-Unionqudri, il sindacato maggiormente rappresentativo della categoria dei Quadri, pone con decisione nell’ambito della nuova organizzazione del lavoro […]

Todi 2022 – Residenza d’Artista

  È online il bando dell’edizione 2022 Nel 2021, grazie alla generosa ospitalità dei collezionisti Umberto Morera e Anna Maria Balsano Morera, è nata la prima Residenza d’artista organizzata da Maja Arte Contemporanea, che ha visto la partecipazione dell’artista Anna Di Paola. Con cadenza annuale, e per la durata di un mese (in maggio), la Residenza avrà luogo a […]

Italia Oggi – Anche gli autonomi nel programma di occupabilità.

Le misure del programma di Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol), il nuovo piano per le politiche attive lanciato dal ministro del lavoro Andrea Orlando, saranno riconosciute anche ai lavoratori autonomi che cessano in via definitiva la loro attività professionale.   Le misure del programma di Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol), il nuovo piano […]

NOTIZIE CESE: INT/954 SOVVENZIONI ESTERE DISTORSIVE DEL MERCATO INTERNO

INT/954 SOVVENZIONI ESTERE DISTORSIVE DEL MERCATO INTERNO   Il 20 ottobre 2021 il Comitato Economico e Sociale Europeo, riunito in seduta plenaria, ha adottato il parere INT/954, di cui è relatore Maurizio Mensi, rappresentante CIU-Unionquadri. _________________________ NOTA INFORMATIVA Il regolamento relativo alle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno è uno strumento tecnicamente complesso e di […]

Ripresa Green, Digitale e Sociale: Come i Piani di Ripresa e Resilienza contribuiscono a una economia di benessere per le persone e il pianeta

  Invito Evento online – CESE 22/10/2021 | 9:30 – 13:00 Recupero verde, digitale e sociale: in che modo i piani di rilancio supportano un’economia del benessere per le persone e il pianeta?   Il 22 ottobre 2021 il CESE terrà un evento online su ”Ripresa verde, digitale e sociale – Come i piani di ripresa […]

Green pass e ritorno in ufficio, le Faq per la Pubblica amministrazione.

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: ECCO LE PRIME FAQ SUL GREEN PASS E SUL RIENTRO IN UFFICIO Pubblicate e continuamente aggiornate sul sito del Dipartimento della funzione pubblica, sul sito di Formez PA e sul sito di Linea Amica. * * * * * http://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/ministro/13-10-2021/green-pass-e-ritorno-ufficio-le-faq-la-pubblica-amministrazione  

Controlli Green Pass – Il nostro Centro Studi ha proceduto ad una breve ricognizione della materia e quindi a stilare alcune indicazioni.

Soggetti sottoposti all’obbligo. Il decreto-legge 21 settembre 2021 n.127 (decreto Green Pass) impone al personale del settore privato inclusi i lavoratori autonomi ed i familiari ed a chiunque in forza di un contratto entri in azienda di essere in possesso dell’apposita certificazione COVID 19 (Green Pass), ivi compresi artigiani, agenti di commercio e fornitori. L’obbligo […]

CIU UNIONQUADRI – COMUNICATO PER GLI ISCRITTI – Obbligo di Green Pass e tutela del lavoro e dell’economia.

Questa organizzazione sindacale in vista della scadenza del 15.10.2021, che comporterà l’obbligo del Green Pass per l’accesso ai luoghi di lavoro, senza voler interferire nella materia della prevenzione della pandemia, nota alcuni punti che permetterebbero una migliore applicazione delle normative sanitarie, semplificando e garantendo l’accesso al lavoro ed evitando una situazione incresciosa per i dipendenti […]