Pubblicati da zaira

Presentato al Cnel il Polo Campano dell’Elettronica sostenibile.

Si è tenuto lunedì 29 novembre, presso la sala Parlamentino del Cnel la presentazione del Polo Campano dell’Elettronica Sostenibile, che punta al rilancio dell’elettronica e nella creazione di valore economico per il territorio casertano, anche in seguito alla chiusura degli stabilimenti di realtà storiche del territorio. Nel corso della mattinata si è tenuto un confronto tra […]

AL CNEL LA SEDUTA DEL COMITATO INTERMINISTERIALE SPAZIO E AEROSPAZIO – PNRR: opportunità di posizionare l’Italia al centro delle politiche europee di sviluppo industriale in ambito spaziale.

Il 1° dicembre 2021 ha avuto luogo la 15ª seduta del Comitato interministeriale per le politiche relative allo Spazio e alla ricerca aerospaziale (COMINT), in attuazione delle prescrizioni della legge 11 gennaio 2018, n.7, che disciplinano la governance nazionale del settore spaziale. La riunione, presieduta dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale con delega alle politiche […]

Il dibattito sulla complementarità delle professioni di oggi con la tecnologia di domani – Via libera ai brevetti firmati dall’Intelligenza artificiale (almeno in Australia).

L’Australia si candida ad essere il primo paese ad attribuire il titolo di “inventore” ad una macchina. Con una sentenza che sta facendo molto discutere, lo scorso 31 luglio la Corte Federale di Sidney si è pronunciata circa la possibilità che un’opera creata interamente da un sistema di Intelligenza artificiale possa essere tutelata al pari […]

LA CIU UNIONQUADRI PARTECIPA ALLA SESTA EDIZIONE DI ROME ART WEEK, RASSEGNA NEL SEGNO DEL RILANCIO DEL TERRITORIO, DELLE PROFESSIONI, DELL’IMPRENDITORIA E DEL TURISMO

  Si è conclusa a Roma la Sesta Edizione di Rome Art Week, la settimana dell’arte romana contemporanea che si è tenuta dal 25 al 30 ottobre 2021. Una grande Rassegna dell’arte nazionale ed internazionale che ha animato la capitale con un ricchissimo calendario di mostre personali e collettive, open studio, performance, talk, visite guidate […]

Tra le prossime novità della P.A. in arrivo anche i Quadri?

di Alessandro Alongi martedì, 9 Novembre 2021 Accelerare l’individuazione e la tutela delle aree ad alta professionalità nel comparto pubblico, risorse che, pur non rientranti nell’ambito dirigenziale, assumono ruoli di sempre maggiore responsabilità e contribuiscono al progresso dell’amministrazione: è questa la sfida che la CIU-Unionqudri, il sindacato maggiormente rappresentativo della categoria dei Quadri, pone con decisione nell’ambito della nuova organizzazione […]

La CIU Unionquadri interviene alla Rassegna Italo Francese “GemellArte Off – Cinema e Visioni Contemporanee “dedicata alle Professioni Intellettuali e ai Mestieri del Cinema”.

La Rassegna, giunta alla terza edizione, si è aperta con una giornata di lavori dedicata al settore della Cinematografia inteso come insieme di professioni intellettuali, libere professioni e mestieri. I dati: nel 2019 l’industria culturale e creativa fatturava quasi 96 miliardi di euro e attirava altri settori dell’economia, arrivando a muovere complessivamente 265,4 miliardi. Il […]