Pubblicati da zaira

ALLA CIU UNA ANALISI DELLE CONSEGUENZE SOCIALI DELLA DENATALITA’.

La CIU in collaborazione con il Centro Studi “Logica Previdenziale” ha presentato mercoledì 22 giugno u.s. a Roma, presso la sede nazionale della CIU, l’incontro con i Professori Massimo Angrisani, Ordinario di Tecnica Attuariale per la Previdenza – Università la Sapienza di Roma e Coordinatore del Centro Studi “LP”, e Giorgio Troi, Ordinario e Past […]

CESE: CULTURA, SPERANZA PER L’EUROPA!

Il 20 e 21 giugno u.s. al Comitato Economico e Sociale Europeo di Bruxelles è stata organizzata dal Terzo Gruppo una riunione straordinaria sul tema: “Una speranza per l’Europa! Cultura, Città e nuove narrative”. Nelle due giornate di studio si sono susseguiti numerosi interventi coordinati dal Presidente del Terzo Gruppo, Luca Jahier, in particolare quello […]

IL PRESIDENTE DEL CESE IN CAMPANIA: “Lotta al crimine organizzato: l’Unione Europea c’è”.

Il Presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo, Georges Dassis, ha accolto l’invito del Sindaco di Casal di Principe di recarsi nel territorio Campano, dopo la settimana europea contro il crimine organizzato, che si è svolta al CESE lo scorso novembre insieme al Parlamento e alla Commissione Europea. Nelle tre giornate di visita il Presidente […]

LA CIU PARTECIPA ALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLA CONFCOMMERCIO.

La CIU ha partecipato, con il Segretario Nazionale dell’Agenzia delle Microimprese Dott. Massimo Cumbo, all’Assemblea Generale 2016 della Confcommercio lo scorso 9 giugno presso l’Auditorium della Conciliazione – Roma. Nella sua relazione il Presidente Sangalli ha sottolineato l’urgente esigenza di attivazione delle riforme istituzionali, in particolare nel campo dell’economia per arrivare presto alla realizzazione di […]

IL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE DELLA CIU PER ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP)

Nell’ambito delle azioni intraprese dal “Dipartimento Salute e Sicurezza” della CIU a supporto delle Imprese, Microimprese ed Istituzioni Scolastiche, nel mese di Maggio 2016 si è svolto il primo Corso di Formazione per “Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione (ASPP – 28 ore – Modulo A) erogato dalla CIU ai sensi del comma 4, art. […]

LA CIU AL CONVEGNO IN UMBRIA SU “SICUREZZA SOSTENIBILE E PARTECIPATA NEL TERRITORIO DI UMBERTIDE”

Il Dipartimento Sicurezza della CIU, tramite il Segretario Regionale CIU dell’Umbria Ing. Alessandro Marmigi e la collaborazione con la Società SINALFA S.r.l. di Perugia, ha organizzato il Convegno “SICUREZZA SOSTENIBILE E PARTECIPATA NEL TERRITORIO DI UMBERTIDE”, patrocinato dal Comune di Umbertide (Perugia). Scopo del Convegno, tenutosi il 14 Maggio 2016 presso il Centro Culturale San Francesco, […]

LA CIU INCONTRA IL CO-FONDATORE DI SLOW FOOD.

La CIU in collaborazione con l’Istituto Italiano Quadri e l’UGLI ha presentato mercoledì 25 maggio u.s. a Roma, presso la sede nazionale della CIU, l’incontro con il Co-Fondatore di Slow Food e Vice Presidente UNISG, Prof. Silvio Barbero, dal titolo “1986 – 2016: Evoluzione di un movimento – Storia, Cultura ed Estetica”. L’introduzione dell’incontro è stata […]

SCOMPARSA DEL LEADER RADICALE MARCO PANNELLA.

La CIU esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa del leader radicale Marco Pannella, padre di conquiste civili imprescindibili nella società moderna e instancabile nell’impegno politico per il riconoscimento di diritti per gli indifesi. La sua forza e passione, anima e corpo, messa nelle sue numerosissime importanti battaglie, spesso incomprese perché visionarie rispetto ai […]

UNA DELEGAZIONE DELLA CIU È STATA INVITATA AL MAECI IN OCCASIONE DEL 150° ANNIVERSARIO DEI RAPPORTI TRA ITALIA E GIAPPONE.

Mercoledì 11 maggio presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale si è tenuto un Convegno di studi e approfondimento delle tematiche legate alla storia dei rapporti bilaterali tra Italia e Giappone nel 150° anniversario del primo trattato di amicizia e commercio firmato nel 1866. Hanno introdotto: Massimo Gaiani, Direttore Generale per la Mondializzazione […]