Pubblicati da zaira

Professioni sanitarie, quasi 36 mila posti nei corsi di laurea: ecco in quali università si può fare domanda.

Il tasso occupazionale è del 77% per le Professioni sanitarie, pari al doppio del 39% della media di tutte le aree disciplinari:  tutti i bandi in scadenza. I bandi per i corsi di laurea delle professioni sanitarie quest’anno prevedono circa 35.800 posti. Il 3,9% in più rispetto allo scorso anno. «Nella maggioranza delle università, ben 27 […]

Pubblico impiego, scatta la grande caccia al posto fisso: ecco il calendario dei concorsi.

Dal ministero di Giustizia alla Difesa, dagli Affari Esteri alla Polizia di Stato: resiste il mito del posto fisso o del posto figo, come reclamizzato da alcuni spot. Mentre si pensa di posticipare l’addio a 70 anni per gli statali Autunno di concorsi per la Pubblica amministrazione. L’obiettivo è arrivare a 350 mila nuove assunzioni entro […]

Cons. CIU Unionquadri Maurizio Mensi – CESE – COLLEGAMENTI DIGITALI ESSENZIALI PER LAVORO, ECONOMIA E SOCIETÀ. IL PARERE CESE TEN/839.

Ogni attività economica e interazione sociale, dai trasporti al sistema sanitario e bancario, dipende ormai da collegamenti e reti di comunicazione. Di qui l’importanza della cosiddetta connettività digitale, oggetto del parere TEN/839, “Pacchetto sulla connettività per le reti e le infrastrutture digitali” approvato dal CESE all’unanimità in Plenaria lo scorso 18 settembre, di cui è […]

Innovazione e connettività. Mensi (CIU-UNIONQUADRI): “valorizzando le nostre risorse ci avviciniamo agli Usa”.

  BRUXELLES – Si delineano temi qualificanti per il futuro dell’Europa durante la plenaria Comitato economico e sociale tenutasi a Bruxelles. Partendo dall’innovazione, “uno dei punti deboli su cui occorre puntare”, il membro CESE Prof. Maurizio Mensi per Confederazione CIU- UNIONQUADRI, Confederazione presente in Italia al CNEL, ci spiega il suo intervento dedicato alla connettività e all’importanza […]

Fondo Conoscenza – Settembre: buoni propositi e una lunga stagione lavorativa davanti.

  Questa è la formula, quando tutto riparte. ✨ Chi ha avuto il privilegio di rigenerarsi durante le ferie, crede sinceramente di avere tutto il tempo del mondo: tempo per lavorare, organizzare, migliorare, leggere, informarsi, formarsi, ottimizzare. Poi, basta un chissà che, e ci si sente oppressi dal ritmo incalzante delle cose, dalle attività che […]

Settore odontoiatrico: il primo CCNL specifico Il contratto include welfare aziendale e maggiori tutele per lavoratori e pazienti.

Roma, 19 settembre 2024 – La CIU-Unionquadri ha depositato a fine luglio al CNEL il Contratto Collettivo Nazionale per gli Studi Professionali degli Odontoiatri Medici Dentisti e Strutture Sanitarie Odontoiatriche. Il contratto è stato firmato dalle principali associazioni datoriali e sindacali competenti, oltre alla CIU: l’Associazione Italiana Odontoiatri (A.I.O); UN.A.PR.I; Sindacato CLAS e FIRAS-SPP. Il […]

Congresso COCI 2024 a Fiuggi: innovazione e interdisciplinarità al centro del dibattito odontoiatrico.

Si è concluso domenica scorsa il tradizionale appuntamento del COCI a Fiuggi (Cenacolo Odontostomatologico Centro Italia), coordinato e diretto dal Prof. Francesco Riva, Consigliere del CNEL, oltre che rappresentante della CIU-Unionquadri in seno al Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro e coordinatore del Gruppo di lavoro “Sport, Alimentazione e Benessere” in senso lo stesso CNEL. L’evento, che ha aperto i battenti […]