CIU - Confederazione Italiana di Unione delle Professioni intellettuali
  • Home
  • Chi è La CIU
    • Chi è La CIU
    • Organizzazione
    • Organigramma
    • Sedi in Italia
    • Sedi all’estero
  • Agenzie Sindacali
    • Aziende
    • Pubbliche Amministrazioni
    • Professionisti
    • Pensionati e terza età
    • Piccole imprese e microimprese
    • Ricercatori
    • Professionisti italiani all’estero
  • Dipartimenti
    • Carte Blu
    • Cooperazione allo Sviluppo
    • Cultura
    • Giovani Quadri e Prof. Junior
    • Giovani e Sport
    • Sicurezza
  • Schede di adesione
  • Servizi
  • Stampa
  • Pubblicazioni
  • Archivi
    • Galleria foto
    • News
    • Rassegna stampa
    • Comunicati Stampa
    • Documenti
  • Cerca

>> EVENTI 2023

Presentazione Registro Nazionale della Sicurezza.

Associazioni Datoriali e Sindacati dei Dipendenti: Quali sinergie.

Quadri ed elevate professionalità nel pubblico impiego e nella contrattazione delle funzioni centrali e degli enti locali dopo il DL80/2021.

>> EVENTI 2022

Le nuove professioni all’interno del sistema privacy: DPO – Data Protection Officer.

La necessità di un inquadramento normativo.

Spazio Europeo dei dati sanitari. Il modello UE.

Il fascicolo sanitario elettronico. Aspetti di sinergia tra la Sanità Militare e la Sanità Civile.

Agricoltura Sociale e Turismo Culturale – Recovery and Resilience Plan (Turismo e Cultura 4.0).

Salario minimo garantito. Legge e contrattazione collettiva.

Transizione Digitale e Cultura – Il protocollo #Edverso.

La sicurezza: miglioriamola insieme.

Pari opportunità e promozione d’impresa.

Vertice sulla sicurezza sul lavoro.

Quadri e Alte Professionalità nel Pubblico Impiego (meritocrazia e professionalità).

Salutismo e Benessere. Il Termalismo nella ripartenza del Sistema Italia e dell’Europa: le nuove economie del lavoro.

I° vertice Nazionale sulla Sicurezza sul Lavoro.

>> EVENTI 2021

Il contratto collettivo per le imprese del settore postale, logistica e delivery.

CIU Unionquadri incontra i Quadri Autoferrotranvieri.

I Quadri nella Pubblica Amministrazione.

Un’opportunità per il PNRR e per il rilancio delle pubbliche amministrazioni.

Un futuro senza Papilloma virus

Presentazione del progetto HPV Board

Aspetti economici e spesa sanitaria.

Il lavoro agile

Misure di emergenza o nuova flessibilità?

Oltre la crisi – Fede e Razionalità ai tempi del Coronavirus.

>> EVENTI 2020

Crisi economica attuale come affrontarla? Cosa succederà nel post-pandemia?

FenImprese Incontra l’Europa.

Imprese – Futuro dell’Europa – Credito – Misure.

>> EVENTI 2019

Quadri e Professionisti: riflessioni sulla nuova legge di bilancio.

Cuneo fiscale, rappresentatività, pensioni, Equo compenso, Welfare aziendale, riforme welfare per i professionisti.

Presentazione del Manuale: Previdenza Sociale e Lavoro – Il nuovo sistema pensionistico: tutele e contenzioso.

Welfare e nuovo mercato del Lavoro.

L’EUROPA PRIMA DELLE ELEZIONI

Tavola Rotonda “DENTRO L’EUROPA” – Cambiarla per rafforzarla.

DIVARIO DI GENERE.

IL RUOLO DELLE DONNE NEL MONDO DEL LAVORO OGGI.

VIOLENZA SULLE DONNE NEI LUOGHI DI LAVORO.

Giacomo Balla e Roma

>> EVENTI 2018

Incontri Italia – Europa. Italia – Finlandia – Europa

Fondi strutturali Europei.

Contro la violenza nei luoghi di lavoro.

Quadri e Vicedirigenti nel Pubblico Impiego nelle prospettive di una riforma.

Le trasformazioni nel mondo del lavoro dipendente e autonomo – Le strategie della CIU

Il Quadro finanziario Europeo 2021-2027: attività e progetti finanziabili.

Incontri Italia – Europa.
Italia – Portogallo – Europa

Incontri Italia – Europa.
Italia – Danimarca – Europa

Il contributo dei Quadri nella realizzazione degli obiettivi aziendali. Trasporto pubblico metropolitano: il caso ATAC

Essenza e assenza della moneta – Conflitti, Ambiente e mezzi di pagamento

>> EVENTI 2017

Il futuro della “Data Economy” in Italia.

Quadri e alte professionalità tra autonomia e subordinazione. Un nuovo contratto tipo nel rapporto subordinato.

D.L.G.S. 81/08 Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Interpretato con la Giurisprudenza.
Valutazione delle responsabilità anche alla luce del nuovo Contratto Nazionale per i Quadri

After Brexit – Il modello Inglese

La crisi del ceto medio in Italia 2008 -2016.

Un contratto tipo per i Quadri e le Alte Professionalità, Ricercatori e Professionisti dipendenti.

>> EVENTI 2016

Rome Art Week – Riempiamo Roma di Arte Contemporanea

La mia pensione oggi… e domani?
(disamina dell’art. 24 comma 25 del DL 6.12.2011 n. 201) – Uno Statuto per i Professionisti e i Lavoratori Autonomi (DDLL 2233/2016)

L’Italia che verrà: troppi vecchi pensionati poveri

Slow Food 1986 – 2016: Evoluzione di un movimento
Storia, cultura ed estetica

Uno Statuto per i professionisti e i lavoratori autonomi

Presentazione del Libro del Prof. Antonino Galloni: L’Economia imperfetta
Catastrofe del capitalismo o rivincita del lavoro

Comunicazione e Cybersicurezza: le nuove frontiere

>> EVENTI 2015

Roma verso l’Europa

Il sistema Italia tra Arte e Cultura: La Guida Turistica

>> EVENTI 2014

Il ruolo dei Quadri e delle Elevate Professionalità per il rilancio dell’economia

>> EVENTI 2013

I quadri ed i professionisti: la specificità delle levate professionalità ed i rapporti con le realtà economiche ed Istituzionali del territorio

Invito alla presentazione delle Pubblicazioni CIU: Libro Bianco e Libro Verde: La sinergia delle Microimprese con le Cooperative del Sapere e la contrattazione per fasce di età.

Le reti Paneuropee (Corridoio 8): le nuove prospettive nei Balcani per le Professioni Intellettuali e le Microimprese

La mobilità dei Professionisti italiani all’Estero ed il ricongiungimento dei periodi pensionistici

Invito alla presentazione del libro Verde: la sinergia delle Microimprese con le Cooperative del Sapere: una proposta CIU e del Libro Rosa – donne Quadro, Professionals la contrattazione per fasce di età

Invito alla presentazione del Libro Verde: La sinergia delle Microimprese con le Cooperative del Sapere: una proposta CIU

Mobilità Europea. La CIU incontra a Dublino i giovani talenti Italiani all’Estero

>> EVENTI 2012

Presentazione del Rapporto su: Donne Quadro, Professionals: la contrattazione di genere e per fasce di età

Libro Rosa: Donne Quadro, Professionals: la contrattazione per fasce di età

Il ruolo dei quadri nella riforma del mercato del lavoro. Cooperative del Sapere ed accesso ai giovani al mercato delle alte professionalità

Quadri e Professionisti: opportunità e sfide dell’internazionalizzazione professionale e ricongiungimenti pensionistici

Prospettive per il riconoscimento della funzione di Quadro nel Pubblico Impiego alla luce della Legge 214 del 22 dicembre 2011

>> EVENTI 2011

La Small Business Act Europea e le Professioni Intellettuali: il motore delle nuove euroimprese

I Paesi emergenti dell’Africa e le Cooperative del sapere italo – africane

>> EVENTI 2010

Il nuovo orizzonte delle professioni intellettuali organizzate nelle aree transfrontaliere: il Mezzogiorno e i Balcani (sbocchi e prospettive)

Creatività e innovazione: il ruolo delle professioni intellettuali nel nuovo Statuto dei lavori

Il mercato Europeo delle professioni, dei quadri del sistema pubblico e delle aziende

Formazione e mobilità nel mercato delle alte professionalità: verso l’economia europea della conoscenza nell’area danubiana

Il ruolo delle professioni intellettuali e dei Quadri nel cambiamento dell’economia italiana ed europea

Libere professioni, quadri senior e Cooperative del sapere nella nuova organizzazione Europea del lavoro intellettuale

La mobilità Europea della Carte Blu nell’applicazione della direttiva comunitaria

Contatti

Via A. Gramsci, 34
00197 Roma
Tel: 06 36.11.683
Fax: 06 32.25.558
segreteria@ciuonline.it

CIU Web TV

https://www.youtube.com/watch?v=V_6QK_WDyvI

Tutti i video

CIU Webmail



Vai alla webmail

Mappa del sito



Apri la mappa del sito

© Copyright - CIU - Confederazione Italiana di Unione delle Professioni intellettuali
  • Twitter
  • Facebook
  • Skype
Scorrere verso l’alto