Servizi forniti dalla CIU
 PER I SINGOLI ISCRITTI:
- Riconoscimento della qualifica di Quadro nelle aziende e nel pubblico Impiego.
 - Negoziazione – sottoscrizione di contratti collettivi nazionali, territoriali e aziendali.
 - Servizi di Enti Bilaterali sedi di conciliazione ed arbitrato per le controversie di lavoro.
 - Tutela nelle diverse sedi aziendali ed in giudizio.
 - Una rete di legali specializzati in Diritto del Lavoro e dell’Impresa. (Rete Legali)
 - Costituzione di Cooperative del Sapere e di Cooperative Europee del Sapere.
 - Consulenza legale gratuita e assistenza in vertenze giudiziali individuali, a tariffate convenzionate, da parte della rete nazionale di avvocati specializzati.
 - Assistenza a ricorsi presso il “mediatore europeo” a Bruxelles per cattiva amministrazione.
 - Assistenza fiscale, compresi i familiari, per la dichiarazione dei redditi presso i CAF convenzionati.
 - Abbonamento gratuito alle pubblicazioni CIU “Professioni intellettuali”.
 - Teleconferenze per scambi informativi e proposte.
 - Consultazione del sito internet www.ciuonline.it per notizie.
 - Convenzioni con alberghi e tour operators per vacanze e tempo libero.
 - Convenzioni per servizi riguardanti la famiglia, la cultura, il risparmio, il tempo libero ed i trasporti.
 - Rapporti con le numerose nostre delegazioni CIU all’Estero per scambi di informazioni, consulenze, etc.
 - Incontri informativi a Bruxelles con Istituzioni dell’Unione Europea.
 
Le adesioni possono essere individuali o collettive, di associazioni professionali o sindacali, costituite sul piano provinciale, regionale e nazionale.
Le domande di ammissione a socio possono essere presentate al Responsabile aziendale, territoriale, regionale o alla Sede Centrale – Tel: 06/3200427 – E-mail: segreteria@ciuonline.it

