Pubblicati da amministratore

Editoriale

Cari Lettori e Care Lettrici, nasce oggi il nuovo Progetto di CIU-Unionquadri, la nostra prima Newsletter: Prospettive. Come Confederazione Italiana di Unione delle Professioni Intellettuali CIU-Unionquadri, da 50 anni rappresentiamo gli interessi dei Quadri, dei Professionisti (dipendenti e liberi), dei Ricercatori e delle Professionalità medio-alte, sia a livello di persone fisiche sia a livello di associazioni. Il […]

Il primo CCNL per il settore odontoiatrico

Lo scorso luglio la CIU-Unionquadri ha depositato al CNEL il Contratto Collettivo Nazionale per gli Studi Professionali degli Odontoiatri Medici Dentisti e Strutture Sanitarie Odontoiatriche. Una vera rivoluzione per il settore che, per la prima volta, vede regolamentati, in un unico strumento, i rapporti di lavoro con tutte le figure professionali che operano all’interno degli […]

Primi passi verso la nascita della figura professionale dell’Avvocato Collaboratore

Nelle scorse settimane si è tenuto a Parma il Congresso Nazionale 2024 di ANF – Associazione Nazionale Forense, durante il quale è stata approvata la mozione che prevede l’istituzione della figura professionale dell’Avvocato Collaboratore. L’obiettivo è consentire l’inserimento degli avvocati, in uno studio di dimensioni medio-grandi, come lavoratori dipendenti con adeguata qualifica contrattuale (anche di […]

Svolta nella cybersecurity: la sfida della Direttiva NIS2

Il contributo di Bernardino Grignaffini, fondatore e CEO di Certego, su uno dei temi di maggiore attualità: la gestione della cybersecurity. La Direttiva NIS2, entrata ufficialmente in vigore il 15 ottobre 2024, rappresenta una svolta significativa per la sicurezza informatica in Europa. Le aziende avranno tempo fino al 18 gennaio 2025 per adeguarsi completamente alle […]