Pubblicati da amministratore

Cinquant’anni di CIU-Unionquadri. Un viaggio attraverso le trasformazioni del mondo del lavoro

Il 16 ottobre 2025, al CNEL, CIU-Unionquadri celebra cinquant’anni di storia, di impegno e di rappresentanza. Un’occasione unica per rivivere insieme le grandi trasformazioni che hanno segnato il mondo del lavoro dal 1975 a oggi e per proiettarci verso le sfide del futuro, con lo stesso spirito di innovazione e responsabilità che ha guidato la […]

CIU-Unionquadri riconfermata al CESE per il quinquennio 2025–2030

La CIU-Unionquadri esprime grande soddisfazione per la riconferma al Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) per il periodo 2025–2030. La Presidente Gabriella Ancora, il Consigliere al CNEL Francesco Riva e l’intera Giunta celebrano questo importante traguardo, che testimonia il consolidamento del ruolo della Confederazione nelle istituzioni europee. Dal 1994, CIU-Unionquadri è presente al CESE, così […]

La rappresentanza dei quadri di CIU-Unionquadri nella Commissione Permanente per la Partecipazione dei Lavoratori alla Gestione delle Aziende

Fabio Petracci, Vice Presidente, CIU-Unionquadri Si è recentemente insediata presso il CNEL la Commissione nazionale permanente per la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, che annovera tra i propri componenti la CIU-Unionquadri, rappresentata dal consigliere Francesco Riva. L’istituzione della commissione è prevista dalla legge 76/2025 che reca “Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla […]

Illegittima la prassi di sottoporre ad un colloquio con compilazione di apposito modulo il dipendente rientrante dalla malattia

Alberto Tarlao, Segretario Regionale Friuli-Venezia Giulia, CIU-Unionquadri Con il provvedimento n. 390/2025 del 10 luglio 2025 l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato una società che sottoponeva i propri lavoratori, in seguito ad assenze dovute a malattia e ricoveri, ad un colloquio di rientro dal lavoro con il proprio responsabile. Nel corso […]

Pubblico Impiego: Il progetto di legge Zangrillo. Da funzionario a dirigente – Nuove opportunità di carriera per quadri e funzionari

Fabio Petracci, Vice Presidente, CIU-Unionquadri Il provvedimento in corso di approvazione. Il progetto di legge Zangrillo è ormai avviato a prendere forma di legge. Esso, infatti, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri in data 30 giugno 2025 ed è in corso di trasmissione alle Camere per l’approvazione definitiva. Il provvedimento detta numerose disposizioni in […]

Breve excursus sulla figura del “quadro intermedio” dalla entrata in vigore della legge istitutiva della categoria ad oggi: le criticità evidenziate dalla giurisprudenza

Gabriella Ancora, Presidente Nazionale CIU Unionquadri Andrea Musti, Senior Associate presso Studio Ichino Brugnatelli e Associati, CNEL Componente Consulta lavoro autonomo e Professioni. Il breve excursus su detta fondamentale categoria di lavoratori subordinati, vuole riassumere alcune delle criticità evidenziate dalla giurisprudenza dalla entrata in vigore della nota legge istitutiva della categoria in esame. La Legge […]

CIU-Unionquadri a fianco dell’Università Magna Graecia di Catanzaro

CIU-Unionquadri conferma il proprio sostegno al mondo accademico e della formazione patrocinando due importanti iniziative dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: Il Seminario, in programma venerdì 26 settembre 2025 alle ore 14:00 presso l’Aula H dell’Edificio delle Bioscienze, Campus “S. Venuta” avrà come relatore l’Ing. Fabrizio Sandrelli, Top Manager Manutenzione, con una lunga esperienza come Responsabile […]

Nuova legge sull’intramoenia in Piemonte: uniformità e trasparenza per la sanità libera

Dal nostro Segretario Regionale Leonardo Terra Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato, con voto di maggioranza, una legge che introduce un quadro normativo unitario per l’attività libero-professionale intramurale (intramoenia) sull’intero territorio regionale. Fino ad oggi, le aziende sanitarie applicavano il decreto legislativo 502/92 in modo non uniforme, con regolamenti interni diversi e interpretazioni soggettive. […]

CIU-Unionquadri nella Commissione Nazionale Permanente per la Partecipazione Dei Lavoratori

Nella seduta del 24 luglio 2025 l’Assemblea del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) ha approvato ufficialmente la composizione della Commissione Nazionale Permanente per la partecipazione dei lavoratori, un organismo importante quanto strategico previsto dalla recente Legge 76/2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 26 maggio. La Commissione avrà il compito di monitorare, promuovere […]

CIU-Unionquadri e la partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale

Parte l’attività di CIU-Unionquadri per sostenere la partecipazione dei lavoratori – quadri alla gestione aziendale. È stata definitivamente approvata dal Senato la legge che prevede la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle Aziende. Nella seduta del 14 maggio 2025, il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale, […]